Cerchiaro (Ordine TSRM e PSTRP): “Un modello di sanità di prossimità per la tutela della salute visiva in Liguria”

Cerchiaro (Ordine TSRM e PSTRP): “Un modello di sanità di prossimità per la tutela della salute visiva in Liguria”

Cerchiaro (Ordine TSRM e PSTRP): “Un modello di sanità di prossimità per la tutela della salute visiva in Liguria”

L’Ordine delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione di Genova, Imperia e Savona accoglie con grande favore il provvedimento della Regione Liguria che introduce l’esenzione del ticket per le prestazioni diagnostiche e terapeutiche rivolte ai pazienti con maculopatia essudativa e l’avvio dello screening OCT gratuito in farmacia.

«È un passo importante – dichiara il presidente, Antonio Cerchiaro – che va nella direzione di una presa in carico più tempestiva e appropriata dei cittadini, soprattutto delle persone più fragili, e che valorizza il ruolo delle professioni sanitarie impegnate quotidianamente nella tutela della salute visiva, a partire dagli Ortottisti. La possibilità di effettuare esami avanzati come l’OCT in un contesto di prossimità rappresenta un’opportunità strategica per intercettare precocemente patologie oculari ad alto impatto invalidante, contribuendo a preservare la qualità di vita e l’autonomia delle persone assistite».

L’Ordine TSRM e PSTRP ligure ha quindi rinnovato la propria disponibilità a collaborare con le Istituzioni, affinché iniziative di questo tipo possano estendersi anche ad altre professioni sanitarie, a beneficio del sistema sanitario regionale nel suo complesso, in favore di azioni che si possano trasformare in risposte concrete per la cittadinanza, intercettando i propri bisogni di salute, recuperando tempo e risorse preziose per la Regione Liguria.

20 Novembre 2025

© Riproduzione riservata