Certificati on line. Fnomceo: risultati modesti, continua il collaudo
Tra le criticità evidenziate, anzitutto quella della connettività internet dei medici al sistema. Per questo, spiega la Fnomceo, “sono previsti diversi tipi di call center: l’help desk tecnico per i malfunzionamenti di sistema, l’help desk medico legale, gestito dall’Inps, e il call center per la certificazione vera e propria, che dovrà sostituire il canale via web in caso questo non sia disponibile”.
Si tratterebbe, in pratica, di un “risponditore automatico”, cioè senza operatore, a cui il medico, dopo essersi identificato, detterà i dati della certificazione.
02 Agosto 2010
© Riproduzione riservata
Gli speciali
I più letti

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata

Istituire la scuola di specializzazione di medicina generale per valorizzare la professione

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Fvg. Stabilità: Riccardi annuncia oltre 112 mln per 3 anni per il ‘pacchetto personale’ sanità

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata

Istituire la scuola di specializzazione di medicina generale per valorizzare la professione

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Fvg. Stabilità: Riccardi annuncia oltre 112 mln per 3 anni per il ‘pacchetto personale’ sanità