Cisl e Uil: “Sbagliato proclamare sciopero”
"Noi – specifica in una nota Garraffo – restiamo convinti che lo sciopero in questa fase è tatticamente e strategicamente sbagliato. I medici non possono sottrarsi al loro senso di responsabilità davanti a una situazione di crisi economica di così vaste implicazioni, ma devono adoperarsi, con gli strumenti ordinari dell'attività sindacale, nel cercare di ottenere gli emendamenti più opportuni e necessari per correggere il decreto del Governo. Ci riferiamo in particolare al blocco della contrattazione, allo stop del turn over, alle forme esplicite ed implicite dell'incentivazione dei pensionamenti, all'articolo 32 sugli incarichi, e a tutte quelle misure che potrebbero avere un esito molto negativo sull'organizzazione, sul funzionamento e sulla qualità del Ssn e degli ospedali".
Il segretario della Fp Cisl Medici ritiene che la dichiarazione "intempestiva dello sciopero, risponda ad esigenze tattiche e strategiche al momento inadeguate e controproducenti”.
“Chiediamo, pertanto – ha concluso Garraffo – al ministro della Salute Ferruccio Fazio e al presidente del Consiglio Silvio Berlusconi di avviare una consultazione urgente per individuare i necessari emendamenti, al fine di evitare le possibili ricadute negative sull'assistenza sanitaria ai cittadini”.
04 Giugno 2010
© Riproduzione riservata
Gli speciali
I più letti

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata

Istituire la scuola di specializzazione di medicina generale per valorizzare la professione

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Fvg. Stabilità: Riccardi annuncia oltre 112 mln per 3 anni per il ‘pacchetto personale’ sanità

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata

Istituire la scuola di specializzazione di medicina generale per valorizzare la professione

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Fvg. Stabilità: Riccardi annuncia oltre 112 mln per 3 anni per il ‘pacchetto personale’ sanità