Coletto (Veneto): “Stiamo investendo per stimolare i cittadini a migliorare il proprio stato di salute”
Il quadro degli stili di vita dei veneti raccolto nel sistema di sorveglianza nazionale “Passi” (Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia) presenta luci e ombre. Per quanto concerne l’attività fisica, i veneti sedentari sono il 24%, mentre il 32% svolge attività fisica conforme alle raccomandazioni. I veneti fumatori sono il 24% (28% uomini e 21% donne) e nel corso dell’ultimo anno quasi un fumatore su due ha tentato di smettere, ma solo il 7% ci è riuscito. Per quanto riguarda il regime alimentare, è emerso che il 32% degli intervistati è sovrappeso e che una persona su 10 è obesa. Il 56% si è rivolto ad un medico o a un operatore sanitario, ricevendo il consiglio di sottoporsi ad una dieta (56%) o di fare attività fisica regolare (47%). Sul fronte del consumo di alcolici, il 66% degli intervistati ha assunto bevande alcoliche nell’ultimo mese ed il 6% ha ammesso di averlo fatto eccessivamente tutti i giorni.
21 Giugno 2012
© Riproduzione riservata
Gli speciali
I più letti

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata

Istituire la scuola di specializzazione di medicina generale per valorizzare la professione

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Fvg. Stabilità: Riccardi annuncia oltre 112 mln per 3 anni per il ‘pacchetto personale’ sanità

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata

Istituire la scuola di specializzazione di medicina generale per valorizzare la professione

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Fvg. Stabilità: Riccardi annuncia oltre 112 mln per 3 anni per il ‘pacchetto personale’ sanità