Farmindustria esprime solidarietà alle farmacie napoletane. Situazione pesa anche sulle imprese del farmaco

Farmindustria esprime solidarietà alle farmacie napoletane. Situazione pesa anche sulle imprese del farmaco

Farmindustria esprime solidarietà alle farmacie napoletane. Situazione pesa anche sulle imprese del farmaco
“Una situazione complessiva che penalizza fortemente l’intera filiera e che deve trovare una soluzione immediata e urgente a livello istituzionale”. Così Farmindustria interviene sullo stato d’agitazione delle farmacie napoletane. In una nota, l’associazione delle imprese del farmaco afferma di “comprendere e condividere” le “gravi difficoltà” delle farmacie napoletane per il mancato pagamento dei debiti da parte delle Asl locali, “che mettono a rischio la disponibilità dei farmaci sul territorio” e che “coinvolgono anche le imprese del farmaco per le quali i ritardi di pagamento delle forniture alle strutture ospedaliere raggiungono in Campania i 374 giorni, con una media nazionale pari a 233. A fronte di una Direttiva Europea che fissa un obbligo di pagamento nel settore della Salute a 60 giorni”. Un quadro aggravato, secondo Farmidustria, “dalla previsione nella Legge di stabilità del blocco totale e retroattivo dei pignoramenti nella Sanità per le Regioni con i conti fuori controllo”. Per questo l’associazione che riunisce le imprese del farmaco chiede l’intervento “immediato e urgente” delle Istituzioni per risolvere “una situazione complessiva che penalizza fortemente l’intera filiera”.
 

07 Dicembre 2010

© Riproduzione riservata