Gallera: “Task force con 30 operatori Ats per trovare origine contagio”
“In particolare – spiega l'assessore Gallera – sono stati attivati campionamenti ambientali in tutte le abitazioni dei casi segnalati, e di altre aree sensibili. I campionamenti saranno conclusi nella giornata di oggi. Tutti i campioni sono stati trasportati presso i laboratori di ATS di Milano e Parabiago. I tempi per ottenere l'analisi microbiologica colturale definitiva sono di 7-10 giorni”.
“Per un riconoscimento precoce dei sintomi e per facilitare l'informazione soprattutto verso i pazienti più fragili- continua – sono stati coinvolti i medici di medicina generale, mentre sono stati allertati tutti gli ospedali di riferimento per una pronta diagnosi e la segnalazione di nuovi casi”.
“Per mettere in atto tutte le misure di prevenzione e santificazione degli impianti – prosegue l’assessore – sono stati effettuati incontri con gli amministratori di condominio. Sono state inoltre fornite al Consorzio Acqua Potabile (che gestisce l'acquedotto) le indicazioni precise delle zone dove concentrare i prelievi per la rilevazione del batterio, che corrispondono agli stabili di residenza dei cittadini contagiati”.
Per un'informazione capillare alla cittadinanza è stato pubblicato, sul sito di Ats Milano e sui canali social, un vademecum per la prevenzione dell'infezione.
“Ats ha in programma per oggi – conclude Gallera – incontri con i sindaci dei territori limitrofi e con tutta la popolazione di Bresso. La maggior parte dei casi, finora segnalati, ha manifestato i sintomi tra il 19 e il 20 luglio”.
25 Luglio 2018
© Riproduzione riservata
Gli speciali
I più letti

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata

Istituire la scuola di specializzazione di medicina generale per valorizzare la professione

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Fvg. Stabilità: Riccardi annuncia oltre 112 mln per 3 anni per il ‘pacchetto personale’ sanità

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata

Istituire la scuola di specializzazione di medicina generale per valorizzare la professione

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Fvg. Stabilità: Riccardi annuncia oltre 112 mln per 3 anni per il ‘pacchetto personale’ sanità