Gemmato: “Payback farmaceutico, entro un mese un tavolo con il Mef”

Gemmato: “Payback farmaceutico, entro un mese un tavolo con il Mef”

Gemmato: “Payback farmaceutico, entro un mese un tavolo con il Mef”

Le realtà produttive mondiali vedono in Italia una nazione, un Governo stabile e credibile. Paradigmatico il caso della multinazionale danese che ha investito 2 miliardi di euro ad Anagni. Quindi sulla farmaceutica, le azioni attuate dal Governo (come lo spostamento di oltre 300 milioni di euro dalla distribuzione diretta a quella convenzionata) sono state performanti per attrarre sempre di più investimenti in Italia.

Questo il messaggio lanciato da Marcello Gemmato, Sottosegretario alla salute a margine del roadshow “Innovazione e Produzione di Valore” promosso da Farmindustria e ospitato presso i Laboratori Guidotti di Pisa.

In particolare, Gemmato è intervenuti sul Payback farmaceutico annunciando che, in accordo con il Mef, verrà insediato, al più tardi entro un mese, un tavolo per affrontare in maniera puntuale il problema.

“Lo abbiamo già fatto per quanto riguarda il Payback sui dispositivi – ha aggiunto – ora provvederemo anche ad affrontare ed approcciare quello della farmaceutica che cuba più di 3 miliardi di euro e impatta in maniera importante sui bilanci delle industrie. Abbiamo anche annunciato una riforma della farmaceutica che interesserà anche la tematica del payback. L’obiettivo è uniformare la legislazione in un testo unico per consegnare alla nazione, agli italiani e alla realtà produttiva, una norma quadro all’interno della quale muoversi con certezza e agevolmente”.

13 Maggio 2025

© Riproduzione riservata