Gibertoni (M5S): “La Regione anticipi il pagamento ai lavoratori”
“Se la Regione ha deciso di affiancare i vertici dell’azienda sanitaria significa che ha piena conoscenza delle inadempienze segnalate dai revisori e dal Ministero ed è quindi corresponsabile di questa situazione – spiega Giulia Gibertoni – Per questo già oggi chiederò ufficialmente, attraverso un accesso agli atti, di acquisire tutta la documentazione su questa e su altre circostanze ed inadempienze portate avanti dall’AUSL che sono connesse con questa vicenda. Da quello che mi risulta, infatti, proprio oggi dovrebbero essere in arrivo all'ASL di Modena anche numerosi decreti ingiuntivi da parte dei medici dell’emergenza riguardo ad altrettanti mancati pagamenti previsti nell’accordo di lavoro regionale”.
Per Gibertoni “è semplicemente paradossale che i lavoratori debbano rivolgersi alla magistratura per vedersi riconosciute le dovute spettanze normalmente previste dai contratti sottoscritti dall’azienda sanitaria. Ecco perché chiediamo che Bonaccini non si limiti solo ad auspicare una risoluzione positiva della vicenda degli operatori dell'Ausl di Modena ma che si faccia garante dell’accordo anticipando i pagamenti dei premi ai dipendenti. Sarebbe una gesto di buon senso, l'unico in grado di dimostrare come la Regione non possa tollerare comportamenti del genere da parte dei vertici dell’AUSL”.
31 Ottobre 2018
© Riproduzione riservata
Gli speciali
I più letti

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata

Istituire la scuola di specializzazione di medicina generale per valorizzare la professione

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Fvg. Stabilità: Riccardi annuncia oltre 112 mln per 3 anni per il ‘pacchetto personale’ sanità

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata

Istituire la scuola di specializzazione di medicina generale per valorizzare la professione

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Fvg. Stabilità: Riccardi annuncia oltre 112 mln per 3 anni per il ‘pacchetto personale’ sanità