Il cordoglio dell’Ordine dei Medici: “A bordo i nostri migliori professionisti”
Finora sarebbero sei le vittime dello schianto dell’elicottero del 118, che era andato a soccorrere un ferito su un campo da sci a Campo Felice. Il presidente ricostruisce l’accaduto: “a bordo c’erano un medico, due infermieri, due piloti e lo stesso paziente che avevano soccorso – ha conferma Ortu – Ora i soccorsi non riescono a raggiungere la zona per via delle condizioni meteo – ci sono oltre tre metri di neve, e una nebbia fittissima – ma, dall’alto, non si scorgono segni di vita”.
“Sull’elisoccorso – ha continuato – mandiamo i nostri elementi migliori, più esperti e specializzati. Purtroppo dobbiamo registrare, dopo tutte le disgrazie dei giorni scorsi, anche questa grave perdita”. Maurizo Ortu non può fare a meno di chiedersi quando finirà e racconta di una terra tormentata dal 2008, quando ci furono le prime scosse. Poi, nel 2009, il terremoto che ha distrutto il capoluogo.
“Le scosse da allora non si sono più fermate – ha aggiunto – A volte sembrano darci tregua per periodi anche lunghi, poi riprendono più forti di prima. Io personalmente ho dei piccoli pazienti, bambini, che vivono in uno stato di allarme continuo, e la sera piangono perché hanno paura di addormentarsi”.
Il presidente coglie l’occasione per ringraziare la Fnomceo della sua vicinanza. Pronta la risposta del presidente Roberta Chersevani, che sin dai primi momenti ha seguito la vicenda: “sono vicina alle famiglie delle vittime – ha detto la presidente della Fnomceo – il mio encomio va al collega che non ha esitato un momento a mettere in pericolo la sua vita pur di rispondere un sì a chi chiedeva aiuto”.
24 Gennaio 2017
© Riproduzione riservata
Gli speciali
I più letti

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata

Istituire la scuola di specializzazione di medicina generale per valorizzare la professione

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Fvg. Stabilità: Riccardi annuncia oltre 112 mln per 3 anni per il ‘pacchetto personale’ sanità

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata

Istituire la scuola di specializzazione di medicina generale per valorizzare la professione

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Fvg. Stabilità: Riccardi annuncia oltre 112 mln per 3 anni per il ‘pacchetto personale’ sanità