L’Asp annuncia: “Tra poche settimane sarà attivo il Centro cognitivo riabilitativo”
Il protocollo d’intesa tra l’Asp di Ragusa e il “Bonino Pulejo”, siglato nel dicembre del 2006, prevede l’attivazione di 24 posti letto di riabilitazione presso il presidio “Busacca”., Il nuovo servizio garantirà l’attività di neuroriabilitazione intensiva tradizionale e robotizzata, relativa ai posti letto in regime di ricovero di riabilitazione post-acuzie e per prestazioni ambulatoriali di riabilitazione intensiva correlate alla precedente attività di ricovero.
Nell’area destinata ai posti letto, individuata nel padiglione H del P.O., concessa dall’Asp, verranno installate, dal mese di novembre, le apparecchiature di riabilitazione robotizzate e le attrezzature di riabilitazione tradizionale.
Gli arredi per le camere di degenza e la vasca per il bagno assistito sono anch’essi in procinto di essere consegnati e sono a carico dell’Azienda Sanitaria.
La piscina riabilitativa, unica in provincia, già operativa, verrà gestita dall’IRCCS e dalle Associazioni di Volongariato.
A breve saranno messi a disposizione del Centro Satellite anche altri locali, attualmente in fase di strutturazione, che serviranno sia per gli ambulatori sia a supporto del Servizio di riabilitazione.
“E’ un momento davvero importante per la nostra Azienda – ha dichiarato Ficarra stringendo la mano al direttore Angelo Aliquò -, finalmente il servizio di riabilitazione intensiva è una realtà. Un polo di eccellenza per i pazienti non solo del territorio, ma anche per quelli provenienti da altre Regioni, al fine di incrementare la mobilità attiva regionale e provinciale e, nello stesso tempo, per ridurre quella passiva extraregionale, riducendo così i costi sociali delle famiglie che non andranno più fuori. Consegneremo al territorio, a breve, un modello organizzativo –gestionale innovativo in grado di soddisfare le esigenze di salute dei cittadini sciclitani ma anche di utenti che provengono da altri territori. A giorni verranno inviate le dovute autorizzazioni ai Vigili del Fuoco ottenute le quali potrò procedere alla consegna”.
12 Ottobre 2017
© Riproduzione riservata
Gli speciali
I più letti

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata

Istituire la scuola di specializzazione di medicina generale per valorizzare la professione

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Fvg. Stabilità: Riccardi annuncia oltre 112 mln per 3 anni per il ‘pacchetto personale’ sanità

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata

Istituire la scuola di specializzazione di medicina generale per valorizzare la professione

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Fvg. Stabilità: Riccardi annuncia oltre 112 mln per 3 anni per il ‘pacchetto personale’ sanità