La controreplica di Iorio: “Atteggiamento di Frattura è il canto del cigno”
“Io – afferma Iorio – di piani operativi ne ho fatti più di qualcuno e lui e i suoi funzionari, anche gli ultimi arrivati, li avranno sicuramente letti dal momento che gli stessi sono stati scopiazzati anche nell’ultima versione firmata proprio da Frattura. Apportando ovviamente delle modifiche. Infatti, la differenza tra il suo piano e il mio sta nel fatto che io non ho mai voluto accettare la chiusura degli ospedali di Venafro e Larino e ho sempre rifiutato di accettare il declassamento della rete di emergenza e non ho mai accettato l'ipotesi di un ospedale unico regionale. Con Frattura poi il ridicolo si raggiunge ad Agnone dove l'ospedale è stato declassificato fino ad essere assolutamente inutile. A questo Frattura naturalmente non da risposte e lancia, come suo solito, annunci di ipotetiche indagini o di ipotetici reati che sarebbero stati commessi da me”.
“Non so se ciò è frutto di sue fantasie o di specifiche attività che sta seguendo il governatore insieme ad organi inquirenti”, incalza Iorio. Che aggiunge: “Organi inquirenti che nella nostra regione sono soliti trascurare indagini o valutazioni di ipotesi di reato per transazioni ad uso personale, appalti strani sui led, delibere illegittime ad avvocati per transazioni di circa 400milioni di euro per debiti sanitari, evidenti conflitti di interessi su svariate richieste di danni che la regione potrebbe pagare a vantaggio delle biomasse, dell'autostrada, dei dipendenti licenziati illegittimamente. Per non parlare di altro”.
“Spero – conclude Iorio – che questa regione ritorni alla normalità ma perché questo accada credo sia indispensabile che Frattura smetta di fare chiacchiere e lanciare strali minacciosi e si metta a lavorare. Se è in condizioni di farlo. Comunque… Paolo, stai sereno”.
24 Giugno 2016
© Riproduzione riservata
Gli speciali
I più letti

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata

Istituire la scuola di specializzazione di medicina generale per valorizzare la professione

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Fvg. Stabilità: Riccardi annuncia oltre 112 mln per 3 anni per il ‘pacchetto personale’ sanità

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata

Istituire la scuola di specializzazione di medicina generale per valorizzare la professione

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Fvg. Stabilità: Riccardi annuncia oltre 112 mln per 3 anni per il ‘pacchetto personale’ sanità