Lena (Pd): “Giunta Rocca trucca i numeri e tradisce i cittadini. Subito una Commissione straordinaria”
“Quello che sta emergendo sulle liste d’attesa nel Lazio è drammatico: non un modello virtuoso, ma un trucco statistico che cancella dalle tabelle migliaia di persone in carne e ossa”. Così Rodolfo Lena, Consigliere regionale del Partito Democratico e Vicepresidente della Commissione Sanità, Politiche Sociali, Integrazione Sociosanitaria e Welfare, commenta in una nota il caso scatenato da un articolo di un quotidiano nazionale che accusa la Regione di usare un sistema di monitoraggio delle liste d’attesa che racconta dati migliori di quanto in realtà siano.
“Secondo quanto riportato da organi di stampa – prosegue Lena – nel Lazio il 96% delle prestazioni risulterebbe puntuale, ma questo dato copre solo una minima parte dei casi: l’88% dei cittadini sparisce dalle statistiche perché costretto a rifiutare il primo appuntamento fissato magari a centinaia di chilometri da casa. È un metodo assurdo e fuorviante, che nega la sanità territoriale e descrive un Lazio che funziona solo sulla carta, mentre chi prova a prenotare una visita vive l’esatto contrario”.
Per Lena la gestione di Rocca “non è una cura, è una narrazione propagandistica. Si annunciano 14 mila assunzioni senza chiarire se siano davvero nuove forze o solo rimpiazzi di chi va in pensione, mentre nei reparti la carenza di personale è evidente. Ci raccontano che i pronto soccorso si stanno alleggerendo, ma in molti casi sta accadendo solo una cosa: i pazienti vengono smistati in ogni modo possibile, nei reparti, nei percorsi interni, in strutture private convenzionate, salvo poi tornare dopo pochi giorni nel pronto soccorso da cui sono partiti ma in condizioni di salute peggiorate, purché il dato statistico risulti più favorevole. Questo gioco al ribasso sulle cifre finisce per rallentare gli interventi programmati e peggiorare la qualità delle cure, mentre sulla carta tutto sembra andare meglio. Quando i dati ufficiali raccontano un Lazio efficiente e i cittadini sperimentano, invece, file infinite, rinunce alle cure e viaggi estenuanti per un esame si scava un solco profondo tra istituzioni e comun
Per queste ragioni, Lena annuncia, in qualità di Vice Presidente della Settima Commissione, che chiederà “òa convocazione urgente di una Commissione straordinaria che faccia piena luce, fornendo gli elementi più puntuali possibili sul reale stato di salute della sanità nella nostra Regione. Non deve essere l’ennesimo spot elettorale della Giunta Rocca, ma un’occasione di confronto vero, per analizzare in modo serio e quindi davvero utile per i cittadini la situazione del nostro sistema sanitario regionale. I cittadini meritano, infatti, la verità, non un bollettino di cifre ritoccate” conclude Lena.
17 Novembre 2025
© Riproduzione riservata
Gli speciali
I più letti

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata

Istituire la scuola di specializzazione di medicina generale per valorizzare la professione

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Fvg. Stabilità: Riccardi annuncia oltre 112 mln per 3 anni per il ‘pacchetto personale’ sanità

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata

Istituire la scuola di specializzazione di medicina generale per valorizzare la professione

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Fvg. Stabilità: Riccardi annuncia oltre 112 mln per 3 anni per il ‘pacchetto personale’ sanità