Medici Senza Frontiere: “Trasparenza prezzi vaccini è fondamentale”
A gennaio scorso, MSF ha pubblicato il suo rapporto The Right Shot: le barriere per ottenere vaccini più accessibili e adeguati alle realtà dei paesi in via di sviluppo”, che ha dimostrato che nei paesi più poveri il prezzo per vaccinare un bambino è ora 68 volte più costoso rispetto al 2001, e molte parti del mondo non possono permettersi nuovi vaccini costosi come quello contro le malattie da pneumococco (tra cui alcune forme di malattie respiratorie e di meningite), che ogni anno uccidono circa un milione di bambini.
Una delle ragioni per cui i vaccini sono così costosi – sottolinea MSF – è perché ci sono poche informazioni disponibili sui prezzi, lasciando al buio molti paesi in via di sviluppo e le organizzazioni umanitarie che negoziano con le aziende farmaceutiche. L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha raccomandato una maggiore trasparenza dei prezzi del vaccino, un passo fondamentale per ottenere vaccini a prezzi più accessibili.
Molti paesi hanno espresso un bisogno urgente di risoluzione sottolineando che qualsiasi ritardo causerà la morte di più bambini con malattie prevenibili con il vaccino. MSF spera che i governi usino questo momento favorevole per ottenere la pubblicazione dei prezzi pagati per i vaccini, e che questo appello sia ascoltato dalle aziende farmaceutiche e da esperti di salute globale in tutto il mondo, portando ad uno sforzo concertato per ridurre i prezzi.
"I paesi devono gestire una situazione difficile perché non possono proteggere i loro figli a causa dei prezzi elevati dei vaccini. Tuttavia i governi hanno il potere di migliorare la trasparenza dei prezzi pagati da ciascun paese. Con questa risoluzione i paesi hanno chiesto chiaramente azioni concrete. La salute pubblica deve avere la priorità sui profitti e i vaccini contro le malattie mortali dei bambini non dovrebbero essere un business nei paesi poveri ", ha sottolineato Balasegaram.
26 Maggio 2015
© Riproduzione riservata
I più letti

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata

Istituire la scuola di specializzazione di medicina generale per valorizzare la professione

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Fvg. Stabilità: Riccardi annuncia oltre 112 mln per 3 anni per il ‘pacchetto personale’ sanità

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata

Istituire la scuola di specializzazione di medicina generale per valorizzare la professione

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Fvg. Stabilità: Riccardi annuncia oltre 112 mln per 3 anni per il ‘pacchetto personale’ sanità