Oliveti: “ Enpam a fianco dei medici per sostenere le sfide del Ssn”
Così Alberto Oliveti, presidente Fondazione Enpam in occasione della celebrazione dei 40 anni del Ssn organizzato dalla Fnomceo.
“Come professionisti medici siamo chiamati alla sfida di assumere il nostro vero ruolo nell’ambito del sistema sociale – ha detto – negli ultimi tempi lo abbiamo in parte perso e forse non tornerà più ad essere quello di prima. Ma abbiamo bisogno di esprimere noi stessi un cambiamento per far sì che il Servizio sanitario nazionale continui a vivere in pieno vigore per dare la sua risposta in termini di protezione della collettività. In questo Servizio sanitario nazionale che celebra la sua storia e la sua nobile finalità legata all’uguaglianza del diritto alla salute e all’universalismo dell’accesso alle sue prestazioni, si evidenzia anche la nobiltà dei corpi intermedi che vi gravitano intorno: l’Ordine professionale che deve garantire il cittadino sulla qualità dell’esercizio professionale e anche la Fondazione Enpam che, traendo le sue risorse dal lavoro in sanità, deve garantire copertura individuale e collettiva di protezione sociale e di sicurezza post-lavorativa.
La Fondazione Enpam è presente – ha concluso – si mette a disposizione per fare il suo lavoro ma anche per dare un appoggio a quella che dobbiamo veramente far diventare una rivoluzione, una rivoluzione nell’interesse di tutti”.
15 Novembre 2018
© Riproduzione riservata
Gli speciali
I più letti

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata

Istituire la scuola di specializzazione di medicina generale per valorizzare la professione

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Fvg. Stabilità: Riccardi annuncia oltre 112 mln per 3 anni per il ‘pacchetto personale’ sanità

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata

Istituire la scuola di specializzazione di medicina generale per valorizzare la professione

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Fvg. Stabilità: Riccardi annuncia oltre 112 mln per 3 anni per il ‘pacchetto personale’ sanità