Pacenza: “Riproporremo all’Agenas le nostre contrarietà”
“Agenas, in quanto agenzia nazionale, strumento di supporto alle Regioni – prosegue il delegato del Presidente Oliverio in materia sanitaria -, ha svolto lodevolmente il suo lavoro di accompagnamento al Piano di Rientro della Calabria sino al 2014. La stessa Agenas per ragioni di istituto continua a svolgere un lavoro di monitoraggio su tutte le Regioni in piano di rientro. Quanto alle attività previste nella ipotesi di convenzione, sono tutte attività svolte e di cui il commissariato ha fatto vanto. A volte si assumono iniziative tese a perpetuare sine die l’istituto commissariale. Come dire: i commissari promuovono loro stessi e in questa opera attivano relazioni e poteri che non rispondono ai poteri democratici calabresi. Riproporremo – conclude Pacenza -, anche a fronte di questo nuovo decreto, all’Agenas, oggi diretto da un presidente facente funzioni che ha poteri solo di ordinaria amministrazione, le nostre contrarietà ad una ipotesi di convenzione onerosa a carico del fondo sanitario regionale, mentre siamo pronti a rafforzare nelle ordinarie competenze dell’Agenas relazioni feconde per accelerare il superamento del Piano di Rientro e la cessazione dell’istituto commissariale”.
29 Giugno 2016
© Riproduzione riservata
Gli speciali
I più letti

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata

Istituire la scuola di specializzazione di medicina generale per valorizzare la professione

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Fvg. Stabilità: Riccardi annuncia oltre 112 mln per 3 anni per il ‘pacchetto personale’ sanità

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata

Istituire la scuola di specializzazione di medicina generale per valorizzare la professione

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Fvg. Stabilità: Riccardi annuncia oltre 112 mln per 3 anni per il ‘pacchetto personale’ sanità