Pd: “Situazione allarmante”

Pd: “Situazione allarmante”

Pd: “Situazione allarmante”

“Il nuovo report della Fondazione GIMBE fotografa una realtà allarmante: la Missione Salute del PNRR è ferma, l’82% delle risorse non è stato ancora speso e 5 obiettivi su 14 sono in ritardo. Un quadro impietoso che conferma l’ennesimo fallimento nella gestione del Piano, dove al rispetto formale delle scadenze evidentemente non corrisponde alcun reale avanzamento degli investimenti. Purtroppo, non si tratta di una sorpresa, ma dell’eredità diretta di una gestione fallimentare prima con Fitto e oggi aggravata da un approccio ancora più inefficace da parte di Foti. A pagarne il prezzo sono i cittadini, soprattutto nelle Regioni più fragili, dove crescono disuguaglianze e ritardi. Il tempo è quasi scaduto, e chi ha responsabilità politiche non può più continuare a nascondersi dietro formalismi o silenzi istituzionali” – così il capogruppo del Partito Democratico nella Commissione Affari europei della Camera, Piero De Luca.

“I dati diffusi dalla Fondazione GIMBE sono allarmanti: oltre l’82% delle risorse della Missione Salute del PNRR, pari a 12,81 miliardi di euro, non è stato ancora speso, e almeno 5 dei 14 target europei risultano in ritardo. La situazione è critica: solo il 4,4% delle Case della Comunità dispone di personale attivo e meno del 40% degli Ospedali di Comunità offre servizi operativi. A cinque anni dalla pandemia, solo un terzo dei letti di terapia intensiva previsti è stato attivato. Non è il momento delle polemiche né dello scaricabarile. È il tempo della corresponsabilità istituzionale, di una forte alleanza tra Governo, Regioni, ASL e professionisti sanitari, per garantire il pieno utilizzo delle risorse e la concreta realizzazione dei progetti. Con i dazi e la conseguente contrazione dell’economia perdere le risorse del PNRR sarebbe un delitto”. Lo dichiara la sen. Beatrice Lorenzin, vicepresidente del gruppo Pd. L’articolo Lorenzin: “Dati Gimbe allarmanti, per fondi Pnrr serve forte alleanza tra istituzioni” proviene da Senatori PD.

29 Luglio 2025

© Riproduzione riservata