15 regole per perdere peso senza sacrifici
- 1. Non saltare mai i pasti, a partire dalla colazione
- 2. Inserire in ogni pasto una porzione di carboidrati (privilegiando quelli di tipo integrale e a scarso contenuto in grassi)
- 3. Inserire in ogni pasto principale una buona porzione di verdura
- 4. Negli spuntini (massimo 2/giorno) preferire la frutta
- 5. Limitare la frequenza dei formaggi a 2-3 v/settimana
- 6. Consumare il pesce almeno 2 volte/settimana
- 7. Inserire almeno 2-3 v/settimana, in uno dei pasti principali, piatti unici quali: a) zuppa di legumi e cereali accompagnati da un contorno di verdura; b) insalatona con uovo, prosciutto cotto magro o mozzarella o tonno accompagnata da una porzione di pane; c) pasta o riso freddo condito con verdure (pomodorini, basilico, piselli, carote, olive, capperi ecc.)
- 8. Preferire i condimenti vegetali ai primi piatti (pomodoro, zucchine, melanzane, broccoletti, ecc.)
- 9. Limitare i sughi più ricchi (a base di ragù, pancetta , panna, ecc.) a 1-2 v/sett. Max e farli seguire al massimo da un contorno di verdure, senza aggiunta di un secondo.
- 10. Evitare la somma, nello stesso pasto, di alimenti con uguale funzione nutritiva (es. carne + formaggio, pane + pasta, patate + pane, ecc.)
- 11. Utilizzare metodi di cottura quali: bolliti, al vapore, in umido, alla griglia, brasati
- 12. Utilizzare per ingredienti verdure, acqua o brodo vegetale, vino, salsa di pomodoro ed erbe aromatiche per ridurre a minimo i grassi di condimento
- 13. Privilegiare l’olio extravergine d’oliva in minima quantità in cottura e aggiungendolo a crudo a fine cottura.
- 14. Limitare il consumo di dolci preferibilmente a fine pasto o a colazione, piuttosto che fuori pasto, preferibilmente al posto e non oltre altri alimenti, quali pane o sostituti, pasta, ecc.
-
15. Bere almeno 1½- 2 litri di liquidi al giorno (prevalentemente acqua o bevande non zuccherate).
20 Maggio 2010
© Riproduzione riservata
Gli speciali
I più letti

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata

Istituire la scuola di specializzazione di medicina generale per valorizzare la professione

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Fvg. Stabilità: Riccardi annuncia oltre 112 mln per 3 anni per il ‘pacchetto personale’ sanità

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata

Istituire la scuola di specializzazione di medicina generale per valorizzare la professione

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Fvg. Stabilità: Riccardi annuncia oltre 112 mln per 3 anni per il ‘pacchetto personale’ sanità