Sapia (M5S): “Ci sono le condizioni il rilancio della sanità calabrese. E si può rivedere il Decreto Calabria”
Per Sapia “ci sono le condizioni, visto anche il costante dialogo con il commissario Cotticelli e la nomina del nuovo ministro della Salute nella persona di Roberto Speranza, di Leu, per progettare e attuare il rilancio della sanità calabrese; direi partendo dalla Sibaritide. Qui è fondamentale riorganizzare l’emergenza-urgenza dello Spoke, con coraggio e razionalità, ma sempre a servizio e nell’interesse dei cittadini. Con il commissario Cotticelli avremo più confronti a riguardo, portando avanti quel progetto di riorganizzazione dei servizi ospedalieri su questo territorio, già annunciato nelle settimane scorse”.
“L’uscita della Lega dal governo – spiega il deputato 5stelle – ha prodotto il caos. Adesso, però, dopo aver risolto la crisi di governo in tempi rapidissimi, siamo chiamati alla piena responsabilità e non dobbiamo escludere nulla, compresa la revisione del decreto Calabria. Credo nella massima partecipazione del capo politico Luigi Di Maio, che è garante del rilancio dell’intero Sud nell’ambito del programma di governo”. “È tempo – conclude Sapia – di rinunciare alle polemiche, di rimboccarsi le maniche e di far prevalere la politica come arte della mediazione sulla contrapposizione a tutti i costi e sulla propaganda elettorale”.
06 Settembre 2019
© Riproduzione riservata
Gli speciali
I più letti

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata

Istituire la scuola di specializzazione di medicina generale per valorizzare la professione

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Fvg. Stabilità: Riccardi annuncia oltre 112 mln per 3 anni per il ‘pacchetto personale’ sanità

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata

Istituire la scuola di specializzazione di medicina generale per valorizzare la professione

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Fvg. Stabilità: Riccardi annuncia oltre 112 mln per 3 anni per il ‘pacchetto personale’ sanità