“Uno strumento fondamentale per leggere la realtà di un comparto strategico per la salute dei cittadini e per la sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale”.
Così Il Ministro della Salute Orazio Schillaci ha commentato il Rapporto annuale sull’industria dei farmaci equivalenti.
Il Ministro ha sottolineato che il Governo ha dimostrato grande attenzione verso la farmaceutica, riconoscendola come “un settore chiave per la salute pubblica e per l’economia del Paese”, anche alla luce del più ampio processo di riforma in corso, volto a rendere “la nostra sanità più moderna e capace di rispondere in modo sempre più efficace ai bisogni dei cittadini”.
Schillaci ha ricordato che “in questa direzione di efficientamento va anche il recente disegno di legge delega sul Testo unico della legislazione farmaceutica”, che ha come obiettivo quello di “dare certezza a tutto il comparto e garantire equità nell’accesso alle cure, sostenibilità economica del sistema e valorizzazione delle nostre eccellenze”.
Ha poi ribadito la priorità di garantire ai cittadini la disponibilità di farmaci carenti, evidenziando “la grande attenzione sia delle istituzioni nazionali sia in ambito europeo per diminuire la dipendenza da mercati terzi, aumentando la produzione di farmaci essenziali”.
“In Italia, così come in ambito europeo, la centralità del cittadino è il nostro faro – ha aggiunto Schillaci –: lavoriamo per un accesso equo, sicuro e tempestivo ai farmaci”. Un obiettivo che, secondo il Ministro, “potrà trovare nel contributo delle imprese rappresentate da Egualia un rappresentante prezioso”.