Sellini (Aupi): “Grande soddisfazione. La professione di psicologo diventa sanitaria”
Per il segretario generale dell’Associazione unitaria psicologi italiani, Mario Sellini, la legge Lorenzin “modernizza la nostra sanità e riforma il suo impianto professionale”. Inoltre il ddl Lorenzin è stato approvato con gli emendamenti che Aupi aveva chiesto, con una grande attenzione verso la categoria degli psicologi. Era ormai forte l’esigenza di rinnovamento in tutto il settore sanitario che gode certamente di un impianto solido e riconosciuto come fra i più avanzati a livello europeo ma che, dopo tanti anni, aveva bisogno di cambiamenti, soprattutto in relazione all’evoluzione del settore, delle strategie di promozione della salute e delle esigenze imposte dalla crisi economica. Pertanto – prosegue Sellini – l’approvazione del disegno di legge è un primo enorme risultato ottenuto grazie all’impegno del Governo.
Per Sellini “adesso tocca alla categoria cogliere le opportunità che ci vengono offerte. Ma per i profili tecnici ci saranno altri momenti di approfondimento da parte di Aupi. Ora è una battaglia vinta, un regalo da portare sotto l’albero, grazie all’esperienza di chi da 30 anni lavora nel sindacato e per la professione. L’augurio è che si riesca a lavorare con maggiore sinergia, per il bene comune. AUPI mette a disposizione la sua esperienza per raggiungere risultati unitari. Un grazie a tutti i colleghi che dal 2007 a oggi si sono battuti per la professione e a tutti gli iscritti Aupi che continuano a credere che insieme e uniti si possono vincere tante le battaglie”.
27 Dicembre 2017
© Riproduzione riservata
Gli speciali
I più letti

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata

Istituire la scuola di specializzazione di medicina generale per valorizzare la professione

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Fvg. Stabilità: Riccardi annuncia oltre 112 mln per 3 anni per il ‘pacchetto personale’ sanità

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata

Istituire la scuola di specializzazione di medicina generale per valorizzare la professione

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Fvg. Stabilità: Riccardi annuncia oltre 112 mln per 3 anni per il ‘pacchetto personale’ sanità