A Palermo le Giornate Nazionali di Angiologia

A Palermo le Giornate Nazionali di Angiologia

A Palermo le Giornate Nazionali di Angiologia
Le nuove tecniche per la terapia endovascolare delle varici e la prevenzione della trombosi sono  due dei i temi che saranno trattati al XXXVII Congresso della Siapav in programma dal 26 al 28 novembre 2015. All'evento si parlerà anche dell’importanza del ruolo dell’interdisciplinarietà e della ricerca scientifica.

Si aprirà il 26 novembre a Palermo il 37° Congresso Nazionale  della Società Italiana di Angiologia e Patologia Vascolare (SIAPAV) presso il Complesso Monumentale dello Steri in Piazza Marina 61, per proseguire il 27 e 28 novembre presso l’Hotel San Paolo Palace, in Via Messina Marine 91. L’evento si colloca all’interno delle Giornate Nazionali di Angiologia 2015.  SIAPAV è la principale società medica italiana ad occuparsi di patologia vascolare a tutto tondo.

Tra gli argomenti al centro del 37° congresso nazionale, annuncia una nota della SIAPAV, vi sono le nuove tecniche per la terapia endovascolare delle varici, la prevenzione della trombosi venosa profonda e l’utilizzo dei nuovi farmaci anticoagulanti orali. “La caratteristica principale dell’operato di SIAPAV – sottolinea la dott.ssa Adriana Visonà, direttore dell’Unità Operativa di Angiologia dell’ospedale di Castelfranco Veneto – è quella di aver avviato una stretta collaborazione interdisciplinare con altre società medico-scientifiche e di promuovere la collaborazione con istituzioni quali Regioni, Ministero della salute, AIFA, AGENAS. Tutto questo, puntando su un continuo miglioramento della qualità della cura, attraverso percorsi di accreditamento che puntino all’eccellenza delle prestazioni mediche e promuovendo ricerca clinica indipendente, con studi clinici su scala nazionale e collaborazioni con altre società”. Per questo “il congresso di Palermo – conclude la Dott.ssa Adriana Visonà – si svolge secondo modalità e tematiche che riflettono la mission di SIAPAV, comprendendo simposi congiunti intersocietari per favorire lo scambio scientifico e per promuovere attività interdisciplinari”.

Ecco altri dei principali temi del XXXVII CONGRESSO NAZIONALE SIAPAV:

•    L’efficacia dei programmi di screening e prevenzione aneurisma dell’aorta addominale
•    I nuovi anticoagulanti orali e il miglioramento della qualità di vita del paziente
•    L’invalidità post trombotica e la prevenzione della trombosi venosa profonda
•    Il legame fra trombosi venosa e cancro
•    L’arteriopatia periferica e la terapia antiaggregante
•    Nuove tecniche per la terapia endovascolare delle varici
•    I biomarcatori nelle malattie vascolari
•    Il legame fra trombosi arteriosa e venosa
•    Aspetti medico-legali delle microangiopatie organiche
•    Rapporto fra ricerca clinica e management
 

23 Novembre 2015

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...