Farmacisti. Nasce a Verona la prima Scuola di Galenica d’Italia

Farmacisti. Nasce a Verona la prima Scuola di Galenica d’Italia

Farmacisti. Nasce a Verona la prima Scuola di Galenica d’Italia
A crearla la Fondazione Agifar Academy, che riunisce varie Associazioni di Giovani Farmacisti. La Scuola è rivolta a “tutti i farmacisti che vogliano completare la propria professionalità attraverso uno dei cardini imprescindibili e tradizionali della professione di farmacista: la Galenica”.

La Fondazione Agifar Academy, nata dalla collaborazione di varie Associazioni di Giovani Farmacisti, lancia il primo laboratorio in Italia di proprietà dei giovani farmacisti, ideato per realizzare una formazione galenica di alto livello. La Scuola Galenica sarà ufficialmente presentata giovedì 12 maggio (ore 11, Viale dell'Industria, 37 Badia Calavena, Verona), da Matteo Zerbinato, presidente Agifar Verona e responsabile della Galenica per Agifar Academy, Davide Petrosillo, presidente Agifar Academy. Saranno presenti anche Massimo Martari, presidente Ordine dei Farmacisti Verona, Marco Bacchini, presidente Federfarma Verona e Alberto Fontanesi, presidente Federfarma Veneto, che hanno dato il patrocinio all'Academy.

La sede prescelta per il laboratorio sarà nel veronese, a Badia Calavena, all'interno dell'azienda TH. Kohl, “partner fondamentale, che ha creduto in maniera importante nel progetto”, spiega la Fondazione, che per finalità esclusiva ha proprio la formazione professionale dei farmacisti.

La Scuola, “oltre ad essere la prima in Italia di questo tipo, è l'unica in assoluto presente nel Triveneto, dove non esistono realtà formative in ambito galenico. Si tratta quindi – afferma la Fondazione – di una novità significativa, perché prima d'ora mai nessuno aveva realizzato una struttura simile totalmente indipendente, rivolta a tutti i farmacisti che vogliano completare la propria professionalità attraverso uno dei cardini imprescindibili e tradizionali della professione di farmacista: la Galenica”.

Le lezioni saranno strutturate in moduli suddivisi per argomenti e si terranno nel fine settimana, in weekend full immersion, e prevederanno anche una parte dedicata alla comunicazione.

“La Scuola di Galenica – evidenzia in conclusione la Fondazione – offre quindi una grande opportunità a tutti i farmacisti, di acquisire un bagaglio di conoscenze imprescindibile per poter svolgere al meglio la propria professione. Per una farmacia sempre più al servizio dei cittadini e della loro salute, con farmacisti sempre più preparati, con capacità che permettano la realizzazione di preparazioni di laboratorio personalizzate e che rispondano sempre meglio alle individuali e personali necessità di cura della propria salute e del proprio benessere”.

10 Maggio 2016

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...