Intramoenia. Acoi: “Sfidiamo Rossi a confronto pubblico”

Intramoenia. Acoi: “Sfidiamo Rossi a confronto pubblico”

Intramoenia. Acoi: “Sfidiamo Rossi a confronto pubblico”
"Forse il presidente Rossi ignora che la libera professione regolata dall’intramoenia aggiunge lavoro alla sanità pubblica e il 20% circa delle visite e lo 0,8% di interventi chirurgici. Per non parlare dei 130 milioni l’anno che la libera professione porta nelle casse del sistema sanitario toscano". Così il coordinatore regionale dell'Associazione dei chirurghi ospedalieri, Marco Scatizzi.

“Sfido il presidente Rossi ad un confronto pubblico sul tema dell’intramoenia, visto che ha dichiarato di voler andare avanti in questa battaglia quantomeno avventata. Intanto qualche utile considerazione: forse il presidente Rossi ignora che la libera professione regolata dall’intramoenia aggiunge lavoro alla sanità pubblica e il 20% circa delle visite e lo 0,8% di interventi chirurgici. Per non parlare dei 130 milioni l’anno che la libera professione porta nelle casse del sistema sanitario toscano. Per far calare le liste d’attesa, bisogna assumere chirurghi, anestesisti e infermieri, far funzionare al meglio le sale operatorie, non inaugurarle in pompa magna e poi asfissiarle con il sottoutilizzo e la malagestione. E sopperire al calo del 15% dei chirurghi in 5 anni. Peraltro Rossi per supportare la sua tesi ha utilizzato strumentalmente due storie professionali assolutamente diverse tra loro, citando, accanto a Macchiarini, Pierluigi Stefano, che ha ridato lustro e dignità alla cardiochirurgia di Firenze, che versava prima del suo arrivo in condizioni disastrose”. Lo afferma il coordinatore regionale Acoi (Associazione chirurghi ospedalieri italiani) Marco Scatizzi

22 Marzo 2016

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....