“La specialistica ambulatoriale verso la Community Care”. A Bologna al via il 48° Congresso nazionale del Sumai-Assoprof

“La specialistica ambulatoriale verso la Community Care”. A Bologna al via il 48° Congresso nazionale del Sumai-Assoprof

“La specialistica ambulatoriale verso la Community Care”. A Bologna al via il 48° Congresso nazionale del Sumai-Assoprof
Questo il tema con cui i medici specialisti ambulatoriali del Sumai-Assoprof  sbarcano in Emilia in occasione del 48° Congresso nazionale che si terrà dal 27 al 31 ottobre. Lala: “L’investimento e lo sviluppo della sanità territoriale rappresenta una priorità per il Ssn”. IL PROGRAMMA

“La specialista ambulatoriale verso la Community Care”. Questo il titolo del 48° Congresso nazionale del Sumai-Assoprof che si apre domani a Bologna e che quest'anno toccherà più da vicino i temi della riorganizzazione delle cure terrioriali. Il 29 ottobre sarà il giorno della cerimonia inaugurale in cui è prevista la relazione del segretario nazionale Roberto Lala e i saluti delle autorità.
 
"Eccessiva frammentazione dei 21 Sistemi sanitari, taglio costante delle risorse e scarsa programmazione, fino agli ultimi provvedimenti dal carattere sanzionatorio che svuotano il ruolo dei professionisti e riducono il perimetro del Ssn per i cittadini. Sono anni ormai – afferma Lala – che indichiamo chiaramente la necessità di operare un forte cambiamento nel nostro sistema sanitario e per quanto ci riguarda l’investimento e lo sviluppo della sanità territoriale rappresenta una priorità per il Ssn. Ma ormai è chiaro anche qualcosa in più: non è sufficiente solo spostare sul territorio i servizi, occorre anche operare un cambio di paradigma e di mentalità che costruisca una vera Community Care”.

26 Ottobre 2015

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...