Odontoiatri a confronto a Taormina. Renzo (Cao): “Partecipazione al di sopra delle aspettative. Attivati quattro gruppi di lavoro”

Odontoiatri a confronto a Taormina. Renzo (Cao): “Partecipazione al di sopra delle aspettative. Attivati quattro gruppi di lavoro”

Odontoiatri a confronto a Taormina. Renzo (Cao): “Partecipazione al di sopra delle aspettative. Attivati quattro gruppi di lavoro”
Carta dei Diritti e dei Doveri dell’Odontoiatria; Prevenzione dei tumori del cavo orale: risultati della ricerca; Prevenzione delle osteonecrosi delle ossa mascellari associate ai farmaci; Formazione e aggiornamento nella professione odontoiatrica. Questi i gruppo che sono stati attivati nel primo della ‘3 giorni’ organizzata dalla Cao in Sicilia per affrontare le criticità attuali e future della professione.

È partita oggi a Taormina in Sicilia la ‘3 giorni’ organizzata dalla Cao che ha chiamato a raccolta tutti gli odontoiatri italiani per riflettere e far emergere proposte concrete per lo sviluppo attuale e futuro della professione. Dopo il saluto del presidente della Cao, Giuseppe Renzo c’è stato l’insediamento dei gruppi di lavoro. Sono quattro e saranno un’occasione di riflessione a tutto tondo di una professione che, con grande determinazione, cerca di trovare risposte adeguate alle domande di cura che in modo sempre più pressante vengono dai soggetti deboli della nostra società. Ecco di seguito i vari gruppi nel dettaglio: Carta dei Diritti e dei Doveri dell’Odontoiatria; Prevenzione dei tumori del cavo orale: risultati della ricerca; Prevenzione delle osteonecrosi delle ossa mascellari associate ai farmaci; Formazione e aggiornamento nella professione odontoiatrica.
 
“La partecipazione che sto rilevando è addirittura migliore delle mie più rosee aspettative – ha detto Renzo – . Sono oltre ottanta i colleghi che in termini di collaborazione fattiva e di condivisione del progetto sono impegnati ad elaborare delle regole da condividere e che debbono avere come primo obiettivo la tutela della salute del cittadino e la qualità delle prestazioni odontoiatriche. Intendiamo affrontare il problema del mancato accesso alle cure odontoiatriche da parte dei cittadini a causa della crisi del sistema salute che attanaglia il nostro Paese.”
Conclusi i lavori dei vari gruppi, l’appuntamento è per domani quando quattrocento professionisti oltre che i rappresentanti delle istituzioni saranno impegnati a discutere sulle varie emergenze della professione che verranno declinate su diversi livelli: quello comunicativo, della qualità delle cure, della formazione e dell’aggiornamento. 

03 Dicembre 2015

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...