Ortopedici italiani in missione in Africa. La Fondazione Femor si racconta al Congresso Siot

Ortopedici italiani in missione in Africa. La Fondazione Femor si racconta al Congresso Siot

Ortopedici italiani in missione in Africa. La Fondazione Femor si racconta al Congresso Siot
Il lavoro svolgo in Congo dalla Fondazione presieduta da Michele Saccomanno sarà illustrato domani al Congresso della Società italiana di ortopedia e traumatologia attraverso le testimonianze del primario Federico Santolini e della cooperante Barbara Musciagli. In collegamento video anche Emile Balubuka, medico congolese a cui Femor ha offerto uno stage nel reparto di ortopedia dell'ospedale “Dario Camberlingo” di Francavilla Fontana.

La quinta missione degli ortopedici italiani nella Repubblica Democratica del Congo rappresenta il completamento della costruzione di un vero e proprio ponte della solidarietà e della fratellanza con l’Africa nel segno della piena cooperazione tra i popoli. Far conoscere il lavoro svolto, attraverso le testimonianze del primario Federico Santolini e della cooperante Barbara Musciagli, appena tornati dalla missione incentrata principalmente sulla formazione dei medici locali, è l’obiettivo della Fondazione Femor in occasione del 102° Congresso Nazionale della Siot (Società italiana di ortopedia e traumatologia).
 
Al Congresso Siot, infatti, la Fondazione promuove “FEMOR e l’impegno in Africa degli ortopedici italiani”, un momento di confronto e condivisione in programma domani 20 ottobre (ore 15.45) alla Fiera del Mediterraneo di Palermo (sala Baaria).

Ogni anno, Femor destina un contributo economico all’organizzazione “Medici con l’Africa CUAMM” per i medici etiopi specializzandi della Scuola di Specialità di Ortopedia e Traumatologia di Addis Abeba presso l’ospedale St.Luke di Wolisso.

Nel corso del meeting verrà proiettata la video-testimonianza di Emile Balubuka, medico congolese a cui Femor ha offerto uno stage nel reparto di ortopedia dell'ospedale “Dario Camberlingo” di Francavilla Fontana.

“Come accade già da qualche anno al congresso Siot, vogliamo rendere partecipi tutti i colleghi del pregevole lavoro che gli ortopedici svolgono nella formazione e nella cooperazione in Africa. Si tratta di un momento importante per incoraggiare e sostenere chi, con generosità, si adopera e prodiga per il prossimo”, dichiara il presidente Femor, Michele Saccomanno.

19 Ottobre 2017

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...