Palermo. Roberto Tobia confermato presidente Federfarma-Utifarma

Palermo. Roberto Tobia confermato presidente Federfarma-Utifarma

Palermo. Roberto Tobia confermato presidente Federfarma-Utifarma
Indipendenza “dalle multinazionali e dai capitali della speculazione”; rafforzamento del ruolo sociale e professionale delle farmacie; riconoscimento del servizio di presa in carico dei pazienti cronici per migliorare le terapie e limitare i ricoveri impropri. Questi gli impegni per il prossimo triennio.

Roberto Tobia è stato confermato alla presidenza di Federfarma Palermo-Utifarma per il triennio 2016-2018. Vicepresidente vicario è Maria Carmela Sorci, vicepresidente per le farmacie rurali è Salvatore Cassisi, segretario Ivan Tortorici, tesoriere Riccardo Listro. Consiglieri sono Salvatore Angilella, Marcello Belli, Giovanni Cirincione, Davide D’Alessandro, Giovanni Menni, Francesco Miraglia, Pietro Scardina eDomenico Simonetti.
 
Il nuovo Consiglio direttivo ha indicato le priorità del prossimo triennio per il sindacato dei titolari di farmacia: indipendenza dalle multinazionali e dai capitali della speculazione; rafforzamento del ruolo sociale e professionale delle farmacie a favore dei cittadini sul territorio; riconoscimento da parte di Stato e Regione del servizio di presa in carico dei pazienti cronici per migliorare le terapie, limitare i ricoveri impropri e fare ottenere significativi risparmi al Servizio sanitario pubblico; sicurezza contro le rapine.
 
È stata infine espressa solidarietà al manager dell’Asp Palermo Antonio Candela, vittima nei giorni scorsi di intimidazioni mafiose, e condanna per “il vile gesto che conferma la bontà, il valore e la necessità dell’opera di riorganizzazione e trasparenza dell’azienda condotta dall’attuale gestione”.

04 Gennaio 2016

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...