Riforma Cartabia. Convenzione quadro tra Aupi e Uni. Bologna: “Valorizziamo ruolo degli psicologi”

Riforma Cartabia. Convenzione quadro tra Aupi e Uni. Bologna: “Valorizziamo ruolo degli psicologi”

Riforma Cartabia. Convenzione quadro tra Aupi e Uni. Bologna: “Valorizziamo ruolo degli psicologi”
L’obiettivo è analizzare il ruolo degli psicologi nel sistema pubblico e supportare il sindacato nelle sue attività. Iacob: “Uno dei primi approfondimenti riguarderà il funzionamento e l’applicazione della legge Cartabia nei consultori”. Unibo: “I servizi territoriali rischiano di trovarsi impreparati alle nuove pressioni diagnostiche”. Incontro tra gli iscritti AUPI sugli incarichi dei Tribunali al Ssn in tema di separazione, divorzio e affidamento dei figli.

È giunto a conclusione il processo, da parte dell’Università di Bologna, per la stipula di una convenzione quadro con il sindacato AUPI. “Questo accordo è volto allo sviluppo di ricerche mirate a comprendere meglio il ruolo degli Psicologi nel sistema pubblico e supportare il sindacato nelle sue numerose attività e nelle osservazioni riguardanti alcuni articoli di legge”. A dare l’annuncio è Ivan Iacob, segretario generale del sindacato degli Psicologi italiani.

“Una delle prime attività che verrà avviata è un’analisi del funzionamento e dell’applicazione della legge Cartabia nei consultori – ha precisato -, con particolare attenzione alle problematicità emerse, più volte documentate dal sindacato. Questa significativa attività di ricerca si integra con un altro importante impegno: la partecipazione di AUPI al tavolo tecnico, istituito presso la Società scientifica Form-AUPI, focalizzato anch’esso sulla legge Cartabia e, in particolare, sull’articolo 473 bis 27. La segreteria nazionale di AUPI continua a lavorare per costruire nuove strumentazioni che permettano al sindacato di essere sempre più vicino ai suoi iscritti”.

“Dalle ricerche del nostro Dipartimento di Psicologia – ha rilevato Giovanni Ottoboni, ricercatore dell’Università di Bologna – è emerso come i servizi territoriali rischino di trovarsi impreparati alle nuove pressioni diagnostiche. Per studiare la rilevanza del problema, UNIBO ed AUPI hanno stretto un accordo quadro finalizzato a valorizzare e supportare l’erogazione dei servizi territoriali di matrice psicologica. Il nuovo accordo prevede che la collaborazione faccia emergere le problematicità nascoste e valorizzi le prassi positive”.

Sulla medesima tematica, da rilevare che si è tenuto un incontro con le iscritte e gli iscritti AUPI sul delicato tema degli incarichi dei Tribunali al SSN in tema di separazione, divorzio e affidamento dei figli. “La recente riforma Cartabia ha introdotto l’art. 473-bis.27 c.p.c. che crea una pericolosa commistione tra ambito giudiziario e sanitario”, ha ammonito Iacob che, assieme a Marco Pingitore, ha incontrato circa 150 Dirigenti Psicologi, che hanno partecipato all’evento dedicato alla raccolta delle esperienze delle diverse realtà aziendali e fatto il punto sui lavori del Gruppo di Lavoro “473-bis.27 c.p.c.” di Form-AUPI.

Il sindacato degli Psicologi comunica che seguiranno altri incontri in cui verranno coinvolti ulteriormente le iscritte e gli iscritti AUPI.

L.P.

L.P.

01 Luglio 2024

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...