Siracusa, al via il Congresso regionale di Radiologia medica

Siracusa, al via il Congresso regionale di Radiologia medica

Siracusa, al via il Congresso regionale di Radiologia medica
L’evento della Sirm, che si tiene ogni due anni, sarà incentrato sulla Neuroradiologia e la Radiologia Odontostomatologica. Sul tavolo anche le nuove metodiche per lo studio del cervello, che la moderna tecnologia ha messo a disposizione degli specialisti dell’Immagine.

Si apre oggi a Siracusa il 41° Raduno regionale della Società Italiana di Radiologia Medica (SIRM), che andrà avanti fino al 21 novembre 2015 nel Salone Borsellino di Palazzo Vermexio. Il Convegno, che si tiene ogni due anni, raduna i radiologi operanti nelle strutture pubbliche e private della Sicilia ed affronta le tematiche più attuali della disciplina.


 


“Quest’anno i lavori sono dedicati ad argomenti di Neuroradiologia e di Radiologia Odontostomatologica – spiega in una nota dell’Asp di Siracusa Giuseppe Capodieci presidente del Congresso e direttore della Radiodiagnostica di Avola-Noto –  ed è prevista la partecipazione dei maggiori esperti nazionali ed internazionali del settore. Particolarmente interessante sarà la Tavola Rotonda sulle nuove metodiche per lo studio del cervello, che la moderna tecnologia ha messo a disposizione degli specialisti dell’Immagine. Il Raduno non sarà solo un’occasione formativa ma anche vetrina per i giovani radiologi siciliani che, in apposite sessioni, comunicheranno ai partecipanti gli ultimi lavori scientifici prodotti presso le Università e le Unità operative di Radiologia dell’Isola, utilizzando le Alte Tecnologie di ultima generazione, installate grazie ai finanziamenti della comunità Europea negli ospedali siciliani”.

Il Congresso avrà inizio con la cerimonia di inaugurazione alle ore 16 di oggi, con il saluto dell’assessore regionale della Salute Baldo Gucciardi, del sindaco di Siracusa Giancarlo Garozzo, del direttore generale dell’Asp di Siracusa Salvatore Brugaletta e del senatore Antonio Scavone della Commissione Sanità del Senato. Ad aprire i lavori saranno il presidente del Congresso Giuseppe Capodieci, il presidente regionale Sirm Alfredo Blandino, e il presidente nazionale Carrmelo Privitera.

19 Novembre 2015

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...