Verona. Giornata per la salute della donna, iniziative anche in farmacia

Verona. Giornata per la salute della donna, iniziative anche in farmacia

Verona. Giornata per la salute della donna, iniziative anche in farmacia
In occasione della Giornata, che si celebra in tutta Italia venerdì 22 aprile, le farmacie aderenti a Federfarma Verona offriranno alle donne la misurazione gratuita della pressione. “Un'occasione per dichiarare l'attenzione particolare che in farmacia si intende riservare ad ogni donna, sempre".

Si terrà il 22 aprile la prima Giornata nazionale per la salute della donna durante la quale verrà offerta in farmacia la misurazione della pressione arteriosa. Dal presidente di Federfarma Verona Marco Bacchini l’invito tutte le donne a partecipare all’iniziativa che si svolge a livello nazionale e vede la partecipazione delle farmacie veronesi riconoscibili dalla locandina dedicata. “Partiamo quest’anno con la misurazione gratuita della pressione consapevoli che si tratta solo dell’inizio di un percorso articolato attorno alla salute della donna – spiega Arianna Capri, vicepresidente di Federfarma Verona, l’Associazione dei titolari di farmacia – e ritenendo importante rivolgere l'attenzione al binomio salute/donna in quanto assolutamente rappresentativo del nostro quotidiano operato”.

“La farmacia – spiega una nota di Federfarma Verona che annuncia l’iniziativa – è strettamente correlata alle capacità relazionali ed alla sensibilità propria del genere femminile che mediante la nostra professione (quasi la metà delle 221 farmacie aderenti a Federfarma Verona è gestito da farmaciste donne, cifra che sale oltre le 500 unità se si parla di tutte le farmaciste che lavorano in farmacia) promuove un contesto quotidiano di tutela della salute intesa come realtà fisica, psichica e sociale, in linea con quanto evidenziato dall'OMS. In farmacia ogni donna può e deve riconoscere l'ambiente adatto al supporto consapevole per le proprie scelte sanitarie, nonché le informazioni e l'orientamento rivolti alla prevenzione. Tale concetto vorremmo fosse sostenuto ogni giorno e il 22 aprile ci offre l'occasione di dichiarare l'attenzione particolare che in farmacia si intende riservare ad ogni donna, sempre”.

Federfarma Verona ricorda infatti che ogni giorno, in farmacia, le donne possono trovare “consulenza professionale, in farmacia, a disposizione della donna dalla gravidanza, al puerperio, alla stagionalità della vita di ciascuna, ma non va dimenticato che la donna è statisticamente la figura che gestisce la salute della famiglia  e che socialmente si rivela essere la più sensibili alla correzione degli stili di vita non solo propri. Dedicare particolare attenzione alla figura femminile, quindi, significa promuovere sensibilità e cultura sanitaria di un'intera società oggi”.
 
L’invito alla misurazione della pressione, annucia già da ora Federfarma Verona, "verrà rinnovato a tutta la cittadinanza in occasione della Giornata mondiale contro l’ipertensione che si svolgerà a maggio".

18 Aprile 2016

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...