Lazio. D’Amato: “Conti e Lea 2018 in ordine. Tra otto giorni fuori dal commissariamento”

Lazio. D’Amato: “Conti e Lea 2018 in ordine. Tra otto giorni fuori dal commissariamento”

Lazio. D’Amato: “Conti e Lea 2018 in ordine. Tra otto giorni fuori dal commissariamento”
L’assessore alla sanità annuncia in audizione in Consiglio regionale che il Lazio è pronto ad uscire dal commissariamento Il consuntivo 2018, per la prima volta dopo 11 anni da luglio 2008, chiude in attivo: di 24,5 milioni e per quanto riguarda i Lea, la Regione Lazio si presenta con 180 punti, quindi adempiente sui livelli essenziali di assistenza”

“Ancora otto giorni e poi la Regione Lazio, dopo undici anni, uscirà dal commissariamento della sanità”. L'assessore regionale alla Sanità, Alessio D'Amato, nella commissione regionale competente presieduta da Giuseppe Simeone, ha snocciolato i dati che porterà il prossimo 30 luglio al tavolo di verifica del Mef e del ministero della Salute e che, secondo lo stesso D'Amato, daranno il via libera all'uscita dal commissariamento.

"Il consuntivo 2018, per la prima volta dopo 11 anni da luglio 2008, chiude in attivo: di 24,5 milioni- ha spiegato D'Amato- Questo è un dato importante, che rafforza l'impianto ed è l'elemento importante di novità con cui ci si presenta al tavolo. Per quanto riguarda i Lea, la Regione Lazio si presenta con 180 punti, quindi adempiente sui livelli essenziali di assistenza e con un saldo positivo sul consuntivo finale".

"Oltre a ciò  ci sarà “la verifica di che è stato prodotto rispetto al programma operativo 2016/18- ha concluso D'Amato- Circa l'80% delle 265 item è stato concluso entro il 31/12/18, il restante 17% è  stato riprogrammato nel programma operativo 2019/2021”.

22 Luglio 2019

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...