Trapianto facciale a Roma. L’Ospedale: “Paziente non in pericolo di vita ma sospetto rigetto”. Deciso autotrapianto in attesa di un nuovo donatore

Trapianto facciale a Roma. L’Ospedale: “Paziente non in pericolo di vita ma sospetto rigetto”. Deciso autotrapianto in attesa di un nuovo donatore

Trapianto facciale a Roma. L’Ospedale: “Paziente non in pericolo di vita ma sospetto rigetto”. Deciso autotrapianto in attesa di un nuovo donatore
L’ultimo bollettino del S. Andrea rivela come “i tessuti trapiantati hanno manifestato, durante la notte scorsa, segni di sofferenza del microcircolo per sospetto rigetto, nonostante il cross-match negativo tra donatore e ricevente. Si è deciso di procedere alla ricostruzione temporanea con tessuti autologhi della paziente, in attesa di una eventuale ulteriore ricostruzione con tessuti facciali da nuovo donatore".

“Le condizioni generali della paziente sono buone e non ci sono preoccupazioni per la sua vita. L’intervento chirurgico è tecnicamente riuscito e le anastomosi sono pervie, tuttavia i tessuti trapiantati hanno manifestato, durante la notte scorsa, segni di sofferenza del microcircolo per sospetto rigetto, nonostante il cross-match negativo tra donatore e ricevente”.
 
È quanto si legge nell’ultimo bollettino rilasciato dall’Azienda ospedaliero-universitaria Sant'Andrea in merito al primo intervento di trapianto facciale in Italia.
 
Proprio a causa di queste complicanze è stata annullata la conferenza stampa cui avrebbero dovuto partecipare tra gli altri il Ministro della Salute, Giulia Grillo e il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti.
 
“Per prevenire ulteriori rischi – continua la nota –  si sta prendendo in considerazione, come previsto dal protocollo, la possibilità di una ricostruzione temporanea con tessuti autologhi della paziente nell’attesa di una ulteriore ricostruzione con un nuovo donatore".


 


Nel bollettino dello ore 20.00 l'Ospedale ha comunicato che "le condizioni generali della paziente permangono buone e non ci sono preoccupazioni per la sua vita. In considerazione del permanere della sofferenza del microcircolo, si è deciso di procedere alla ricostruzione temporanea con tessuti autologhi della paziente, in attesa di una eventuale ulteriore ricostruzione con tessuti facciali da nuovo donatore. Il prossimo bollettino medico è previsto intorno alle ore 12.00 di domani, 25 settembre 2018".

24 Settembre 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...