Aggressioni ai medici. Il percorso della Asl Napoli 1 Centro possibile modello per tutto il Paese

Aggressioni ai medici. Il percorso della Asl Napoli 1 Centro possibile modello per tutto il Paese

Aggressioni ai medici. Il percorso della Asl Napoli 1 Centro possibile modello per tutto il Paese

Gentile Direttore,
i dati presentati negli ultimi giorni dal Ministero della Salute  evidenziano una elevata concentrazione dei fenomeni di aggressioni soprattutto  nei pronto soccorso ed al  personale del 118 che avvengono in tutte le fasce orarie; si sta lavorando al fine di ridurre le possibili aggressioni ed in tal senso nella città di Napoli registriamo un basso numero di eventi quasi irrilevante statisticamente  presso i presidi di continuità assistenziale territoriale. Tutti e dieci presidi sono coperti da vigilanza non armata ed in alcuni casi armata che di fatto e dati alla mano evidenziano i risultati sperati.

Nella giusta direzione la richiesta della Asl di dotare i mezzi del 118 di telecamere per videosorveglianza.

Di questo tema ho personalmente discusso recentemente a Roma con la collega Serafina Strano di Catania, simbolo della lotta contro le aggressioni, ed insieme abbiamo valutato positivamente il percorso già intrapreso dalla direzione generale della Asl Napoli 1 centro come possibile modello da estendere e diffondere  su tutto il territorio Campano e Nazionale.

Inoltre Serafina Strano, dirigente dello Smi, ha lanciato insieme allo Smi di Napoli un ulteriore appello alla unità dei sindacati  di categoria per richiedere maggiore sicurezza senza chiudere i presidi notturni in quanto questa sarebbe solo  una impotenza e  sconfitta per lo Stato e una resa  per  la sanità pubblica senza risolvere il problema delle aggressioni.

Condividiamo nel merito e sui contenuti la posizione espressa dal Ministro Giulia Grillo in riferimento alla richiesta di personale vigilantes soprattutto nei presidi a rischio, isolati e con un solo medico per turno come primi presidi di protezione a tutela ,tuttavia il problema è molto complesso e necessita dei dovuti approfondimenti .

Nei prossimi giorni presenteremo la richiesta della delegazione Smi per essere ricevuti dal ministro della salute a Roma  e presentare un nostro progetto di riorganizzazione contro le aggressioni e  senza chiudere i presidi territoriali notturni di continuità assistenziale.

Ernesto Esposito
Segretario Smi Asl Napoli 1 centro

Ernesto Esposito (Smi)

20 Giugno 2018

© Riproduzione riservata

Disavanzi regionali della sanità: un “profondo rosso” in cui è cambiata la natura del problema 
Disavanzi regionali della sanità: un “profondo rosso” in cui è cambiata la natura del problema 

Gentile Direttore, negli ultimi anni il disavanzo sanitario regionale, come ricostruito pochi giorni fa qui su Qs che ha parlato di “profondo rosso” (a proposito, complimenti per la nuova veste...

Pronto Soccorso, il grido dei medici: “Così la sanità pubblica ci sta uccidendo”
Pronto Soccorso, il grido dei medici: “Così la sanità pubblica ci sta uccidendo”

Gentile Direttore,  che cosa ha indotto lo scrittore Tiziano Scarpa a definire il libro “La giusta distanza dal male”di Giorgia Protti, giovane medica al suo primo incarico in Pronto Soccorso...

Ricominciare dalla prevenzione: prendersi cura dell’Italia che cambia. La visione di Boehringer per un Paese più sano
Ricominciare dalla prevenzione: prendersi cura dell’Italia che cambia. La visione di Boehringer per un Paese più sano

Gentile Direttore, in Italia, 24 milioni di persone convivono con almeno una patologia cronica. Un numero che non rappresenta più un semplice dato epidemiologico, ma il segno tangibile di una...

Istituire la scuola di specializzazione di medicina generale per valorizzare la professione
Istituire la scuola di specializzazione di medicina generale per valorizzare la professione

Gentile Direttore,l’ASSIMEFAC, da sempre impegnata a rendere la formazione in Medicina Generale/Medicina di Famiglia disciplina accademica, prende atto, con estrema soddisfazione, dell’emendamento 71.0.3 alla Legge di Bilancio, presentato dai senatori...