Anaao smentisce Scura: “Dichiarazioni fuorvianti e provocatorie all’Arena sui Rai Uno”

Anaao smentisce Scura: “Dichiarazioni fuorvianti e provocatorie all’Arena sui Rai Uno”

Anaao smentisce Scura: “Dichiarazioni fuorvianti e provocatorie all’Arena sui Rai Uno”

Gentile Direttore,
l’Anaao Assomed della Regione Calabria, sentite le dichiarazioni di Massimo Scura, Commissario ad acta per la sanità della Regione Calabria, pronunciate nella puntata de l’Arena andata in onda domenica 15 gennaio 2017 su Rai Uno, smentisce quanto dichiarato dal commissario Scura in relazione al protocollo d’intesa tra il Commissario e i sindacati sul personale dichiarato inidoneo temporaneamente o con limitazioni.
 
In particolare il Commissario Scura ha affermato che “i sindacati medici non hanno firmato perché contrari al punto 1 che prevedeva la rotazione dei medici competenti….".
 
A tal proposito si precisa che i sindacati medici non hanno aderito, nella riunione del 3 novembre 2015, all'unico testo ufficialmente proposto sul tema, (ove peraltro la rotazione non era menzionata né al punto 1 né nei successivi) in quanto non condivisibile nella forma e nella sostanza, anche per l'assoluta ed auto asserita insussistenza di riferimenti contrattuali e normativi, tanto da abbandonare la riunione senza nemmeno entrare nel merito dei singoli punti.
 
Inoltre si fa presente che successivamente il Commissario Scura non ha ritenuto di dover convocare i sindacati medici né su questo né su altri argomenti.
 
La Segreteria Anaao Assomed Regione Calabria

Segretaria regionale Anaao Assomed

19 Gennaio 2017

© Riproduzione riservata

Disavanzi regionali della sanità: un “profondo rosso” in cui è cambiata la natura del problema 
Disavanzi regionali della sanità: un “profondo rosso” in cui è cambiata la natura del problema 

Gentile Direttore, negli ultimi anni il disavanzo sanitario regionale, come ricostruito pochi giorni fa qui su Qs che ha parlato di “profondo rosso” (a proposito, complimenti per la nuova veste...

Pronto Soccorso, il grido dei medici: “Così la sanità pubblica ci sta uccidendo”
Pronto Soccorso, il grido dei medici: “Così la sanità pubblica ci sta uccidendo”

Gentile Direttore,  che cosa ha indotto lo scrittore Tiziano Scarpa a definire il libro “La giusta distanza dal male”di Giorgia Protti, giovane medica al suo primo incarico in Pronto Soccorso...

Ricominciare dalla prevenzione: prendersi cura dell’Italia che cambia. La visione di Boehringer per un Paese più sano
Ricominciare dalla prevenzione: prendersi cura dell’Italia che cambia. La visione di Boehringer per un Paese più sano

Gentile Direttore, in Italia, 24 milioni di persone convivono con almeno una patologia cronica. Un numero che non rappresenta più un semplice dato epidemiologico, ma il segno tangibile di una...

Istituire la scuola di specializzazione di medicina generale per valorizzare la professione
Istituire la scuola di specializzazione di medicina generale per valorizzare la professione

Gentile Direttore,l’ASSIMEFAC, da sempre impegnata a rendere la formazione in Medicina Generale/Medicina di Famiglia disciplina accademica, prende atto, con estrema soddisfazione, dell’emendamento 71.0.3 alla Legge di Bilancio, presentato dai senatori...