Dubbi su contratti infermieri per servizi di ADI a Pescara

Dubbi su contratti infermieri per servizi di ADI a Pescara

Dubbi su contratti infermieri per servizi di ADI a Pescara

Gentile direttore,
l’ordine delle professioni infermieristiche della provincia di Pescara chiede chiarezza e vigilanza all’assessorato della Sanità e ai vertici della Asl di Pescara sull’applicazione del nuovo contratto d’appalto per l’assistenza domiciliare. Il grido d’allarme e la segnalazione all’Ordine arriva dai circa 60 infermieri “liberi professionisti” che da diversi anni si occupano dell’Assistenza Domiciliare Integrata nell’azienda Asl di Pescara attraverso contratti di collaborazione con la cooperativa Horizon. Alla cooperativa Horizon, che già presentava delle criticità in merito ai contratti stipulati, succederà dal 1 Marzo 2018 Medicasa che è la nuova azienda vincitrice del contratto d’appalto.
 
L’appalto ha per oggetto l’affidamento dei servizi di cure domiciliari rivolto soprattutto a quei pazienti affetti da patologie importanti e, perciò, complesse, che richiedono un monitoraggio e un’assistenza continua 24 ore su 24. Tali servizi assistenziali, proprio per la loro complessità, esigono l’impiego di figure professionali altamente qualificate e motivate.
 
Dalle informazioni avute si evincerebbe che i contratti che propone l’azienda Medicasa non sono in linea con i vigenti criteri di collaborazione tra liberi professionisti e con la legge sul cosiddetto ‘equo compenso’ – proporzione tra qualità e quantità del lavoro – che indica anche nella Pubblica amministrazione gli elementi per la definizione degli onorari per i liberi professionisti.
 
A garanzia della qualità, efficacia e appropriatezza delle cure rivolte ai cittadini assistiti e della tutela del livello di competenza posseduto dai professionisti, l’Ordine delle professioni infermieristiche della provincia di Pescara intende seguire con puntuale attenzione lo svolgersi della questione, non solo chiedendo chiarezza e vigilanza all’assessorato della Sanità e ai vertici della Asl di Pescara ma anche, se è il caso, intervenendo direttamente e concretamente.
 
Ordine delle professioni infermieristiche Pescara

Ordine professioni infermieristiche Pescara

05 Febbraio 2018

© Riproduzione riservata

Disavanzi regionali della sanità: un “profondo rosso” in cui è cambiata la natura del problema 
Disavanzi regionali della sanità: un “profondo rosso” in cui è cambiata la natura del problema 

Gentile Direttore, negli ultimi anni il disavanzo sanitario regionale, come ricostruito pochi giorni fa qui su Qs che ha parlato di “profondo rosso” (a proposito, complimenti per la nuova veste...

Pronto Soccorso, il grido dei medici: “Così la sanità pubblica ci sta uccidendo”
Pronto Soccorso, il grido dei medici: “Così la sanità pubblica ci sta uccidendo”

Gentile Direttore,  che cosa ha indotto lo scrittore Tiziano Scarpa a definire il libro “La giusta distanza dal male”di Giorgia Protti, giovane medica al suo primo incarico in Pronto Soccorso...

Ricominciare dalla prevenzione: prendersi cura dell’Italia che cambia. La visione di Boehringer per un Paese più sano
Ricominciare dalla prevenzione: prendersi cura dell’Italia che cambia. La visione di Boehringer per un Paese più sano

Gentile Direttore, in Italia, 24 milioni di persone convivono con almeno una patologia cronica. Un numero che non rappresenta più un semplice dato epidemiologico, ma il segno tangibile di una...

Istituire la scuola di specializzazione di medicina generale per valorizzare la professione
Istituire la scuola di specializzazione di medicina generale per valorizzare la professione

Gentile Direttore,l’ASSIMEFAC, da sempre impegnata a rendere la formazione in Medicina Generale/Medicina di Famiglia disciplina accademica, prende atto, con estrema soddisfazione, dell’emendamento 71.0.3 alla Legge di Bilancio, presentato dai senatori...