Elicottero del 118 precipitato. Ennesima tragedia che colpisce operatori sanitari

Elicottero del 118 precipitato. Ennesima tragedia che colpisce operatori sanitari

Elicottero del 118 precipitato. Ennesima tragedia che colpisce operatori sanitari

Gentile Direttore,


in un momento di così grave preoccupazione per le genti abruzzesi, strette fra le straordinarie avversità atmosferiche, culminate con la tragedia dell'albergo di Rigopiano, e la ripresa dell'attività sismica che sembra non abbandonare soprattutto i territori interni, la grave sciagura di Campo Felice, in cui è precipitato un elicottero del 118 causando la morte di tutti e sei i passeggeri, infligge una ulteriore colpo alle coscienze di tutti.

Quello che rende ancor più grave e drammatica la vicenda, ed assurda per certi versi, è che la tragedia ha colpito operatori durante lo svolgimento del proprio lavoro, una operazione di salvataggio, che purtroppo si è accompagnata anche alla morte del paziente trasportato.
Tutto l'Anaao abruzzese si stringe intorno alle famiglie di questi caduti sul lavoro, sottolineando l'impegno costante di tutti gli operatori sanitari, sempre pronti a riprendersi anche di fronte a queste tragedie.
 
Dott. Filippo Gianfelice
Segretario Regionale ANAAO Abruzzo

Filippo Gianfelice (Anaao)

29 Gennaio 2017

© Riproduzione riservata

Disavanzi regionali della sanità: un “profondo rosso” in cui è cambiata la natura del problema 
Disavanzi regionali della sanità: un “profondo rosso” in cui è cambiata la natura del problema 

Gentile Direttore, negli ultimi anni il disavanzo sanitario regionale, come ricostruito pochi giorni fa qui su Qs che ha parlato di “profondo rosso” (a proposito, complimenti per la nuova veste...

Pronto Soccorso, il grido dei medici: “Così la sanità pubblica ci sta uccidendo”
Pronto Soccorso, il grido dei medici: “Così la sanità pubblica ci sta uccidendo”

Gentile Direttore,  che cosa ha indotto lo scrittore Tiziano Scarpa a definire il libro “La giusta distanza dal male”di Giorgia Protti, giovane medica al suo primo incarico in Pronto Soccorso...

Ricominciare dalla prevenzione: prendersi cura dell’Italia che cambia. La visione di Boehringer per un Paese più sano
Ricominciare dalla prevenzione: prendersi cura dell’Italia che cambia. La visione di Boehringer per un Paese più sano

Gentile Direttore, in Italia, 24 milioni di persone convivono con almeno una patologia cronica. Un numero che non rappresenta più un semplice dato epidemiologico, ma il segno tangibile di una...

Istituire la scuola di specializzazione di medicina generale per valorizzare la professione
Istituire la scuola di specializzazione di medicina generale per valorizzare la professione

Gentile Direttore,l’ASSIMEFAC, da sempre impegnata a rendere la formazione in Medicina Generale/Medicina di Famiglia disciplina accademica, prende atto, con estrema soddisfazione, dell’emendamento 71.0.3 alla Legge di Bilancio, presentato dai senatori...