Nuove certificazioni di competenza per gli Oss

Nuove certificazioni di competenza per gli Oss

Nuove certificazioni di competenza per gli Oss

Gentile Direttore,
come sindacato Human Caring di categoria stiamo attuando in tutte le regioni incontri con gli operatori socio sanitari per condividere le azioni da mettere in campo sulla class action – sulla certificazione delle competenze – sul registro nazionale – formazione – area socio sanitaria, utilizzando al massimo gli strumenti che abbiamo a disposizione per dare un valore al cambiamento professionale dell’oss.
 
L’Operatore Socio Sanitario è diventato oggi l’emblema, figura di spicco dell’assistenza su tutto il territorio nazionale. Ed è quel lavoratore che soddisfa i bisogni primari della persona in contesti sociali e sanitari favorendo il livello di benessere desiderato. In Italia lavorano come Oss circa 200mila operatori, che a seguito del conseguimento di un attestato di qualifica professionale, vengono attraverso mega concorsi inseriti nei sistemi di servizio socio sanitari pubblici, accreditati e privati in collaborazione con le professioni sanitarie e in particolare con quella infermieristica.
 
Tante sono le problematiche correlate a questa figura, addirittura l’operatore sociosanitario non è ancora coinvolto nelle politiche gestionali di pianificazione su interventi assistenziali, senza contare il vuoto formativo. La Federazione M.I.G.E.P. e Sindacato SHC cercano di estirpare tali incongruenze dalla radice attraverso nuove certificazioni di competenza.

Antonio Squarcella 
Segretario Regionale Puglia Sindacato SHC  

Antonio Squarcella

22 Maggio 2019

© Riproduzione riservata

Ricominciare dalla prevenzione: prendersi cura dell’Italia che cambia. La visione di Boehringer per un Paese più sano
Ricominciare dalla prevenzione: prendersi cura dell’Italia che cambia. La visione di Boehringer per un Paese più sano

Gentile Direttore, in Italia, 24 milioni di persone convivono con almeno una patologia cronica. Un numero che non rappresenta più un semplice dato epidemiologico, ma il segno tangibile di una...

Istituire la scuola di specializzazione di medicina generale per valorizzare la professione
Istituire la scuola di specializzazione di medicina generale per valorizzare la professione

Gentile Direttore,l’ASSIMEFAC, da sempre impegnata a rendere la formazione in Medicina Generale/Medicina di Famiglia disciplina accademica, prende atto, con estrema soddisfazione, dell’emendamento 71.0.3 alla Legge di Bilancio, presentato dai senatori...

Elezioni in Puglia. Antonio Decaro è il nuovo presidente della Regione  
Elezioni in Puglia. Antonio Decaro è il nuovo presidente della Regione  

Antonio De Caro, ex sindacato di Bari, è il nuovo presidente della Regione Puglia. Candidato per il centrosinistra, ha vinto le elezioni regionali con il 63,97% delle preferenze contro il...

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata
Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata

Gentile Direttore,abbiamo atteso qualche giorno prima di scrivere le nostre considerazioni con la speranza di esserci sbagliati e che i brogli evidenziati dai media fossero eventi isolati. Invece sembra che...