Smi Napoli. Bene il ministro Grillo

Smi Napoli. Bene il ministro Grillo

Smi Napoli. Bene il ministro Grillo

Gentile Direttore,
lo Smi della Asl Napoli 1 ed il sindacato Umus esprimono tutta la soddisfazione per la visita del ministro della Salute nella nostra città e per la sensibilità ed attenzione ancora una volta dimostrata verso i cittadini campani. Un giusto richiamo da parte del Ministro della salute, Giulia Grillo da Napoli alla corretta applicazione dell’art,32 della costituzione per tutelare il fondamentale diritto alla salute dei cittadini.
 
Il Sindacato dei medici Italiani settore continuità assitenziale unitariamente si oppone insieme all’UMUS ad ogni tipo di taglio all’assistenza sanitaria in Italia ed in particolare   al modello di assistenza territoriale H16 che potrebbe eliminare del tutto l’assistenza sanitaria nelle ore notturne dopo la mezzanotte e che attualmente è garantita dalla continuità assistenziale (ex guardia medica) che rappresenta un Livello essenziale di assistenza per la popolazione. Riteniamo per dare una risposta concreta alla crescente e diversificata domanda di Salute necessario garantire maggiore sicurezza ai medici ma senza chiudere i presidi notturni di continuità assistenziale.
 
Inoltre invitiamo a voler vigilare sulla rete della emergenza sanitaria 118 in tutto il territorio nazionale e sui possibili scenari di demedicalizzazione delle ambulanze che costituiscono un eventuale concreto pericolo.
 
È ancora in corso la contrattazione presso la Sisac a Roma per il rinnovo dell’Acn della medicina generale ed è per questo che ci appelliamo al Ministro della Salute affinché, per quanto di competenza, verifichi personalmente tutti gli atti ed il rispetto della vigente legge Balduzzi(158/12) oltre che dell’applicazione dell’art.32 della Costituzione.
 
Gennaro Bassano
Resp. Emergenza territoriale 118 Umus
 
Ernesto Esposito
Segretario Smi Asl Napoli 1 Centro

Gennaro Bassano ed Ernesto Esposito

12 Luglio 2018

© Riproduzione riservata

Ricominciare dalla prevenzione: prendersi cura dell’Italia che cambia. La visione di Boehringer per un Paese più sano
Ricominciare dalla prevenzione: prendersi cura dell’Italia che cambia. La visione di Boehringer per un Paese più sano

Gentile Direttore, in Italia, 24 milioni di persone convivono con almeno una patologia cronica. Un numero che non rappresenta più un semplice dato epidemiologico, ma il segno tangibile di una...

Istituire la scuola di specializzazione di medicina generale per valorizzare la professione
Istituire la scuola di specializzazione di medicina generale per valorizzare la professione

Gentile Direttore,l’ASSIMEFAC, da sempre impegnata a rendere la formazione in Medicina Generale/Medicina di Famiglia disciplina accademica, prende atto, con estrema soddisfazione, dell’emendamento 71.0.3 alla Legge di Bilancio, presentato dai senatori...

Elezioni in Campania. Roberto Fico è il nuovo presidente delle Regione
Elezioni in Campania. Roberto Fico è il nuovo presidente delle Regione

Roberto Fico, già deputato alla Camera dal 15 marzo 2013 al 12 ottobre 2022 per il Movimento 5 Stelle, candidato oggi alle elezioni regionali per il centrosinistra, ha vinto con...

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata
Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata

Gentile Direttore,abbiamo atteso qualche giorno prima di scrivere le nostre considerazioni con la speranza di esserci sbagliati e che i brogli evidenziati dai media fossero eventi isolati. Invece sembra che...