Tribunale di Trento riconosce diritto all’indennizzo per morte da Covid a un Mmg assicurato privatamente tramite l’Enpam

Tribunale di Trento riconosce diritto all’indennizzo per morte da Covid a un Mmg assicurato privatamente tramite l’Enpam

Tribunale di Trento riconosce diritto all’indennizzo per morte da Covid a un Mmg assicurato privatamente tramite l’Enpam

Gentile Direttore,
segnaliamo una recente Sentenza del Tribunale di Trento dell’agosto 2022 nella quale il Giudice ha riconosciuto la piena indennizzabilità di un decesso da Sars Cov 2 ad un Medico di Medicina Generale deceduto per Covid

Il testo della Sentenza, confermando dettagliatamente le analogie interpretative medico legali e giuridiche del concetto di “infortunio“ indennizzabile conseguente ad infezione virale, sia in contesto previdenziale Inail che di Polizza Privata, fornisce una esauriente illustrazione della corretta interpretazione del Contratto di Polizza stipulato, tramite l’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Medici, a favore dei Colleghi sottoscrittori, consentendo una oggettiva estensione di tutela indennizzativa anche all’infortunio conseguente ad infezione virale da Covid

In allegato l’estratto della Sentenza nei principali passaggi di “merito” che ribadiscono i consolidati principi valutativi della Medicina Legale Assicurativa ed il ricorrente orientamento della Cassazione nell’identificare l’infezione quale “infortunio indennizzabile”.

Enrico Pedoja
Medico Legale
Presidente SMLT – Società Medico Legale del Triveneto

Enrico Pedoja

27 Febbraio 2023

© Riproduzione riservata

Disavanzi regionali della sanità: un “profondo rosso” in cui è cambiata la natura del problema 
Disavanzi regionali della sanità: un “profondo rosso” in cui è cambiata la natura del problema 

Gentile Direttore, negli ultimi anni il disavanzo sanitario regionale, come ricostruito pochi giorni fa qui su Qs che ha parlato di “profondo rosso” (a proposito, complimenti per la nuova veste...

Pronto Soccorso, il grido dei medici: “Così la sanità pubblica ci sta uccidendo”
Pronto Soccorso, il grido dei medici: “Così la sanità pubblica ci sta uccidendo”

Gentile Direttore,  che cosa ha indotto lo scrittore Tiziano Scarpa a definire il libro “La giusta distanza dal male”di Giorgia Protti, giovane medica al suo primo incarico in Pronto Soccorso...

Ricominciare dalla prevenzione: prendersi cura dell’Italia che cambia. La visione di Boehringer per un Paese più sano
Ricominciare dalla prevenzione: prendersi cura dell’Italia che cambia. La visione di Boehringer per un Paese più sano

Gentile Direttore, in Italia, 24 milioni di persone convivono con almeno una patologia cronica. Un numero che non rappresenta più un semplice dato epidemiologico, ma il segno tangibile di una...

Istituire la scuola di specializzazione di medicina generale per valorizzare la professione
Istituire la scuola di specializzazione di medicina generale per valorizzare la professione

Gentile Direttore,l’ASSIMEFAC, da sempre impegnata a rendere la formazione in Medicina Generale/Medicina di Famiglia disciplina accademica, prende atto, con estrema soddisfazione, dell’emendamento 71.0.3 alla Legge di Bilancio, presentato dai senatori...