Vaccini. Pizza (Omceo Bologna) scrive prefazione a libro “Immunità di legge”. Ricciardi (Iss): “Si dovrebbe dimettere”

Vaccini. Pizza (Omceo Bologna) scrive prefazione a libro “Immunità di legge”. Ricciardi (Iss): “Si dovrebbe dimettere”

Vaccini. Pizza (Omceo Bologna) scrive prefazione a libro “Immunità di legge”. Ricciardi (Iss): “Si dovrebbe dimettere”

Gentile direttore,
che il presidente dell’Ordine dei Medici di Bologna Giancarlo Pizza abbia firmato la prefazione al libro “Immunità di legge” ha del paradossale. È inammissibile, infatti, che colui che presiede un organo tenuto a vigilare sulla deontologia professionale e perciò, a maggior ragione, sul rispetto delle norme di legge, inviti di fatto a disattendere il provvedimento sui vaccini che già ha mostrato di tutelare la salute pubblica aumentando la percentuale di vaccinati nella popolazione con l’obiettivo dell’immunità di gregge.

Firmare la prefazione di un libro contro l’obbligo vaccinale sostenendone le posizioni, significa invitare di fatto i medici a privilegiare un discrezionale metodo di convincimento invece che rispettare le evidenze scientifiche, l’etica professionale e adempiere alle disposizioni di legge.  

Ciò significa, inoltre, mettere in discussione una misura di protezione diretta a contenere il rischio entro la soglia di sicurezza stabilita da standard scientifici internazionali verso i quali del resto egli si dimostra critico. 

Un presidente dell’Ordine dei medici che alimenta la convinzione diffusa che gli scienziati esprimano opinioni in luogo di evidenze dovrebbe dimettersi da una carica che rappresenta a pieno titolo la comunità scientifica e che è finalizzata a tutelare e non a mettere a rischio la salute pubblica.
 
Walter Ricciardi
Presidente Istituto Superiore di Sanità

Walter Ricciardi

10 Ottobre 2018

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Disavanzi regionali della sanità: un “profondo rosso” in cui è cambiata la natura del problema 
Disavanzi regionali della sanità: un “profondo rosso” in cui è cambiata la natura del problema 

Gentile Direttore, negli ultimi anni il disavanzo sanitario regionale, come ricostruito pochi giorni fa qui su Qs che ha parlato di “profondo rosso” (a proposito, complimenti per la nuova veste...

Pronto Soccorso, il grido dei medici: “Così la sanità pubblica ci sta uccidendo”
Pronto Soccorso, il grido dei medici: “Così la sanità pubblica ci sta uccidendo”

Gentile Direttore,  che cosa ha indotto lo scrittore Tiziano Scarpa a definire il libro “La giusta distanza dal male”di Giorgia Protti, giovane medica al suo primo incarico in Pronto Soccorso...

Ricominciare dalla prevenzione: prendersi cura dell’Italia che cambia. La visione di Boehringer per un Paese più sano
Ricominciare dalla prevenzione: prendersi cura dell’Italia che cambia. La visione di Boehringer per un Paese più sano

Gentile Direttore, in Italia, 24 milioni di persone convivono con almeno una patologia cronica. Un numero che non rappresenta più un semplice dato epidemiologico, ma il segno tangibile di una...