Veneto e Direzioni Professioni sanitarie. Facciamo chiarezza

Veneto e Direzioni Professioni sanitarie. Facciamo chiarezza

Veneto e Direzioni Professioni sanitarie. Facciamo chiarezza

Gentile direttore,
in riferimento all'articolo "Veneto. Direzione del Servizio Professioni sanitarie affidata ai medici", pubblicato il 15 maggio scorso sul vostro portale, si precisa che la delibera citata (n. 372 del 04/05/2016) riguarda la struttura denominata “Sviluppo delle professioni sanitarie”, e non la struttura "Direzione delle professioni sanitarie".
 
La prima è prevista dalla scheda di dotazione ospedaliera di cui la DGR 205 del 24/2/2015, sia per l'azienda ospedaliera di Verona che quella di Padova. La seconda risulta invece regolarmente occupata da un professionista sanitario, come da Legge 251/2000, e per le finalità previste dalla stessa norma.
 
Ancora, il servizio "Direzione delle professioni sanitarie" risulta attualmente pienamente operativo con un dirigente infermiere di struttura semplice a Verona ed uno con l'incarico di struttura complessa a Padova.
 
Luigino Schiavon
Presidente del Coordinamento dei Collegi IPASVI del Veneto

Luigino Schiavon (Ipasvi Veneto)

17 Maggio 2016

© Riproduzione riservata

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Disavanzi regionali della sanità: un “profondo rosso” in cui è cambiata la natura del problema 
Disavanzi regionali della sanità: un “profondo rosso” in cui è cambiata la natura del problema 

Gentile Direttore, negli ultimi anni il disavanzo sanitario regionale, come ricostruito pochi giorni fa qui su Qs che ha parlato di “profondo rosso” (a proposito, complimenti per la nuova veste...

Pronto Soccorso, il grido dei medici: “Così la sanità pubblica ci sta uccidendo”
Pronto Soccorso, il grido dei medici: “Così la sanità pubblica ci sta uccidendo”

Gentile Direttore,  che cosa ha indotto lo scrittore Tiziano Scarpa a definire il libro “La giusta distanza dal male”di Giorgia Protti, giovane medica al suo primo incarico in Pronto Soccorso...

Ricominciare dalla prevenzione: prendersi cura dell’Italia che cambia. La visione di Boehringer per un Paese più sano
Ricominciare dalla prevenzione: prendersi cura dell’Italia che cambia. La visione di Boehringer per un Paese più sano

Gentile Direttore, in Italia, 24 milioni di persone convivono con almeno una patologia cronica. Un numero che non rappresenta più un semplice dato epidemiologico, ma il segno tangibile di una...