Incontro Regione-sindacati sulla privatizzazione degli ospedali di Albenga, Bordighera e Cairo Montenotte
Un passo avanti verso la definizione degli accordi contrattuali per i lavoratori dei tre ospedali. Ma i sindacati confermano “la nostra ferma contrarietà alla scelta della Regione di affidare a privati la gestione dei presidi ospedalieri”
17 APR - Ieri pomeriggio si è svolto in Regione Liguria un incontro tra l’assessore alla Sanità
Sonia Viale e i sindacati Cgil, Cisl e Uil. All’ordine del giorno la privatizzazione degli ospedali di Albenga, Bordighera e Cairo Montenotte.
“Confermando la nostra ferma contrarietà alla scelta della Regione di affidare a privati la gestione dei presidi di Bordighera, Albenga e Cairo Montenotte, abbiamo evidenziato la gravi carenze che mostra il bando nelle tutele dei lavoratori dei tre Ospedali”, ha affermato
Fulvia Veirana, segretaria generale Cgil Liguria. “La Regione si è impegnata a stipulare un accordo specifico che tenga conto delle necessità di tutti i lavoratori dipendenti dalle Asl 1 e 2 coinvolti, loro malgrado, in questo processo”.
Nel dettaglio, ha spiegato Milena Speranza, segretario generale di Uil Fpl Ponente Ligure, “questi sono stati i punti discussi e concordati: I lavoratori avranno garantito il CCNL Sanità; tutto quello che è fuori dal bando si discute al tavolo di trattativa con i sindacati; si attiverà il distacco funzionale per l'80% dei lavoratori su forma volontaria; per il personale di nuova assunzione applicheranno il CCNL Sanità Privata, in quanto la Regione non può imporre il CCNL pubblico; tutti i lavoratori dipenderanno organizzativamente dal gestore privato, ma il rapporto giuridico resterà in capo alla ASL di appartenenza; per quanto riguarda la valutazione, obiettivo condiviso tra Azienda e Privato, il giudizio sarà espresso dalla Asl; per l’area dell’emergenza ci sarà la compartecipazione della parte pubblica e la Regione vigilerà su numeri e parametri di qualità”.
“In conclusione - ha terminato la sindacalista - si è condiviso di riconvocare il tavolo alla presenza dei direttori generali delle ASL, per fare in modo che per i lavoratori che decidessero di rimanere negli ospedali interessati vengano applicate più garanzie possibili”.
17 aprile 2018
© Riproduzione riservata
Altri articoli in QS Liguria
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy