Liguria
Infermieri e 118. Una questione italiana
Lettere al direttore
Infermieri e 118. Una questione italiana
Gentile Direttore,
la questione delle sospensioni ai medici iscritti all'Ordine bolognese per ''collaborazionismo'' infermieristico è davvero una questione molto italiana...molti si sono già espressi e credo, come altri hanno fatto notare, che la compatta reazione sia stata trasversale, istituzionale, scientificamente certificata: dunque, alla fine, un vantaggio per la mia categoria.
Nell'ottobre 2010 le pagine elettroniche di QS riportavano una iniziativa dello stesso Presidente dell'ordine felsineo contro il see and treat, una modalità di trattamento che è soprattutto un vantaggio
Francesco Falli
Liguria. All’Evangelico di Genova il primo degli incontri territoriali per gli Stati generali della sanità
Liguria
Liguria. All’Evangelico di Genova il primo degli incontri territoriali per gli Stati generali della sanità
Inaugurato ufficialmente il percorso di “condivisione responsabile” del Libro Bianco per la riforma sanitaria regionale. “Tutti gli operatori devono sentirsi protagonisti “, ha affermato la vicepresidente e assessore regionale alla Salute Sonia Viale.
Neuroblastoma. Il 29 febbraio al via “NeurIta”, primo meeting nazionale per sconfiggere il tumore solido pediatrico più diffuso
Liguria
Neuroblastoma. Il 29 febbraio al via “NeurIta”, primo meeting nazionale per sconfiggere il tumore solido pediatrico più diffuso
Il prossimo lunedì, 29 biologi e ricercatori impegnati in prima linea nello studio del neuroblastoma, provenienti da 14 Istituti italiani di eccellenza nella ricerca oncologica pediatrica, si confronteranno sui nuovi farmaci oggi già disponibili e sull’implementazione della medicina personalizzata. IL PROGRAMMA
Tirreno power. M5s: “Sindacati mentono, pareri Iss e Ist già smentiti”
Governo e Parlamento
Tirreno power. M5s: “Sindacati mentono, pareri Iss e Ist già smentiti”
I deputati liguri del M5s Sergio Battelli, Matteo Mantero e Simone Valente accusano i sindacati di mentire ai lavoratori e cittadini sulle centinaia di morti emerse nell'ambito dell'inchiesta su Tirreno Power. "È evidente come l’intento di molti soggetti non sia quello di accertare la verità ma confutare e contrastare i dati emersi".
Liguria. Aperti gli Stati generali della sanità. Arriva un Libro Bianco. Toti: “Spazio ai privati per sistema virtuoso e sostenibile”
Liguria
Liguria. Aperti gli Stati generali della sanità. Arriva un Libro Bianco. Toti: “Spazio ai privati per sistema virtuoso e sostenibile”
Per il presidente della Regione i privati saranno "in grado di abbattere i costi e aumentare la qualità delle cure, come è avvenuto in altre regioni”. Presentato un Libro Bianco sugli obiettivi da raggiungere, su cui il Presidente chiede che si apra “un processo di condivisione responsabile” da chiudere "entro l’estate". L'assessore alla Salute Sonia Viale mette le mani avanti: “Nessun presidio sarà chiuso, nessuna aspettativa sarà delusa”.
Decreto appropriatezza e linee guida internazionali: un’opportunità per migliorare il Ssn. L’esempio spezzino
Liguria
Decreto appropriatezza e linee guida internazionali: un’opportunità per migliorare il Ssn. L’esempio spezzino
La Asl 5 Spezzino e l’Ospedale Sant’Andrea sono protagonisti di un’iniziativa innovativa per incrementare la qualità delle cure, sostenendo l’evidence based practice grazie alla produzione e adozione di linee guida basate sul metodo GRADE. Il progetto prevede lo sviluppo di linee guida per le malattie cardiache, la corretta gestione del paziente anziano in polifarmacoterapia e i metodi per migliorare l’erogazione dei servizi
Francesca Ruggiero
Liguria. Viale convoca gli Stati generali della sanità. Appuntamento lunedì
Liguria
Liguria. Viale convoca gli Stati generali della sanità. Appuntamento lunedì
Parteciperanno i rappresentanti di Asl e Ao, Istituti di ricerca, Università di Genova, medici, farmacisti e altri operatori sociosanitari, sindacati, direttori di distretto e associazioni. “L’incontro – spiega Viale - sarà l’occasione per presentare il Libro bianco e aprire un processo di condivisione responsabile finalizzato alla raccolta di suggerimenti e proposte”.
Liguria. Decreto appropriatezza. Viale: “Data indicazione a medici su avvio tavolo tecnico per coordinare interventi omogenei”
Liguria
Liguria. Decreto appropriatezza. Viale: “Data indicazione a medici su avvio tavolo tecnico per coordinare interventi omogenei”
I medici liguri hanno espresso apprezzamento per la decisione della Regione Liguria di aver fatto richiesta al ministro Lorenzin una moratoria di due mesi del decreto. L'assessore e vicepresidente regionale spiega: “ L'obiettivo è non creare pregiudizio tra i pazienti nell'ambito della prescrizione medica per esempio i paventati rischi della ricetta multipla con conseguenti aggravi di spesa per i cittadini".
Liguria. Viale: “Disponibili a verificare stato attuazione legge diritto assistenza a non familiari”
Liguria
Liguria. Viale: “Disponibili a verificare stato attuazione legge diritto assistenza a non familiari”
Così l'assessore e vicepresidente in merito alla seduta della commissione Sanità svoltasi questa mattina con audizione dei rappresentanti della Rete Rainbow. “Ho dato disponibilità a monitorare i regolamenti interni alle diverse Asl e aziende ospedaliere affinché tengano conto della normativa vigente e ad accogliere, nel caso, la legge o il regolamento presentino margini di miglioramento o esigenze di modifica, le proposte delle associazioni”.
Riparto Fsn. Toti: “Un riscatto per l’Istituzione Regioni”
Liguria
Riparto Fsn. Toti: “Un riscatto per l’Istituzione Regioni”
Per il presidente della Liguria "chiudere il riparto a inizio anno, rispetto a un trend che lo vuole approvato a fine anno, è un buon inizio del 2016". Un "segnale di efficacia ed efficienza che ci fa sperare in un buon lavoro".
Epatite C. M5s: “Regione Liguria conferma, accordo Aifa-Gilead viola concorrenza”
Governo e Parlamento
Epatite C. M5s: “Regione Liguria conferma, accordo Aifa-Gilead viola concorrenza”
"La risposta dell’assessore alla Salute della Regione Liguria a un’interrogazione dei consiglieri M5s conferma i sospetti già espressi all’Antitrust dai parlamentari pentastellati: il passaggio del meccanismo di rimborso alle Regioni per i farmaciinnovativi anti-epatite C da pay back a nota di credito fa soprattutto gli interessi della casa farmaceutica Gilead, non dei conti pubblici". Dopo la Liguria, previste interrogazioni anche in altre regioni.
Medici del Gaslini volano in Libano con l’Aeronautica Militare per salvare bimbo italiano di 7 mesi
Cronache
Medici del Gaslini volano in Libano con l’Aeronautica Militare per salvare bimbo italiano di 7 mesi
Il bimbo, figlio di un carabiniere di stanza nella capitale libanese, è nato prematuro a 28 settimane di età gestazionale ed è affetto da shock settico a seguito di una grave infezione virale polmonare. Trasportato con urgenza nell’ospedale pediatrico genovese, è ricoverato nel reparto di Rianimazione in condizioni gravissime.
Decreto appropriatezza. La Liguria rompe gli indugi. Viale: “Chiediamo moratoria di 2 mesi”
Governo e Parlamento
Decreto appropriatezza. La Liguria rompe gli indugi. Viale: “Chiediamo moratoria di 2 mesi”
L’assessore alla Salute ligure annuncia che invierà domani una richiesta di moratoria di due mesi sull’entrata in vigore dei criteri di ‘appropriatezza prescrittiva ed erogativa’ sugli esami medici, introdotti dal decreto Lorenzin. “Vogliamo che un percorso virtuoso non sia ostacolato da decisioni calate dall’alto”.
Decreto appropriatezza. Stimamiglio (Fimmg Liguria) scrive ad assessore Viale per chiedere di sospendere l’applicazione
Lavoro e Professioni
Decreto appropriatezza. Stimamiglio (Fimmg Liguria) scrive ad assessore Viale per chiedere di sospendere l’applicazione
Il segretario regionale Andrea Stimamiglio, ha inviato una lettera all’assessore regionale alla Sanità per Sonia Viale per richiedere la sospensione dell’applicazione del decreto Appropriatezza. “Decreto è tentativo maldestro di riduzione della spesa sanitaria”.
Liguria. Viale: “Stiamo costruendo un processo di condivisione con gli stakeholders del territorio”
Liguria
Liguria. Viale: “Stiamo costruendo un processo di condivisione con gli stakeholders del territorio”
L'assessore e vicepresidente ha ribadito la volontà di “coinvolgere i territori, anche attraverso le Conferenze dei Sindaci, incontri con organizzazioni e operatori, per condividere le linee guida del Libro bianco su cui si svilupperà il nuovo testo unico delle leggi sanitarie e sociosanitarie regionali”.
Agressioni agli operatori sanitari. Come identificare, valutare e gestire le situazioni a rischio
Lavoro e Professioni
Agressioni agli operatori sanitari. Come identificare, valutare e gestire le situazioni a rischio
Un percorso formativo realizzato dall'Associazione sportiva KMP, inserito e accreditato dall’Asl 2 Savonese. Obiettivo: prevenire gli atti di violenza contro medici e infermieri attraverso la conoscenza di tecniche e comportamenti atti ad allontanare da sé azioni aggressive e di ridurre o arginare le situazioni potenzialmente di rischio
M.Barisone, D.Carosa e L.Costa
Ospedale Gallino Asl 3. Inaugurati i nuovi ambulatori di medicina integrata
Liguria
Ospedale Gallino Asl 3. Inaugurati i nuovi ambulatori di medicina integrata
Omotossicologia, agopuntura, micromesoterapia, massaggio energetico, trattamento di ionorisonanza, shiatsu, ipnosi e lifecoaching. Sono questi alcuni dei trattamenti terapeutici utilizzati all’Ospedale Gallino di Genova nei nuovi spazi dedicati alla Medicina Integrata inaugurati questa mattina a Pontedecimo.
Asl 3 Genovese. Liste d’attesa. Toti e Viale: “Con operazione ‘recall’ recuperate più di 1000 prestazioni”
Liguria
Asl 3 Genovese. Liste d’attesa. Toti e Viale: “Con operazione ‘recall’ recuperate più di 1000 prestazioni”
Dallo scorso 12 ottobre sono stati oltre 13 mila gli utenti contattati e più di 35.600 le chiamate effettuate. “Abbattere liste d’attesa è un nostro impegno. Stiamo lavorando per garantire una risposta celere ed efficace ai liguri”.
Tubercolosi bovina. Liguria ufficialmente indenne
Liguria
Tubercolosi bovina. Liguria ufficialmente indenne
L'intero territorio della Liguria è stato riconosciuto ufficialmente indenne dalla tubercolosi bovina. In Piemonte alle già indenni Asti, Biella, Novara, Verbania e Vercelli si aggiungono ora le province di Alessandria, Cuneo e Torino. Nelle Marche alle già indenni Ascoli Piceno e Fermo si aggiungono le province di Pesaro-Urbino e Ancona. In questo modo Piemonte, Liguria e Marche possono essere dichiarate indenni
Ospedali pediatrici. Paolo Petralia rieletto alla presidenza Aopi. “Nostra eccellenza va valorizzata”
Lavoro e Professioni
Ospedali pediatrici. Paolo Petralia rieletto alla presidenza Aopi. “Nostra eccellenza va valorizzata”
L’Assemblea dell’Associazione che riunisce tutti i 13 ospedali pediatrici italiani ha confermato il presidente uscente. “Gli ospedali pediatrici sono differenti da quelli per adulti, ma quest’evidenza non ha riscontro nel Sistema Sanitario Nazionale”. Anna Maria Minicucci, Direttore Generale del Santobono Pausilipon di Napoli è stata eletta alla vicepresidenza
Sbloccati 10,7 milioni. A inizio febbraio partono i lavori per l’ospedale Felettino a La Spezia
Liguria
Sbloccati 10,7 milioni. A inizio febbraio partono i lavori per l’ospedale Felettino a La Spezia
“L’anticipazione della quota - spiega la vicepresidente Viale - era necessaria per fare partire i lavori da parte dell’associazione temporanea di imprese che lo scorso 4 maggio si è aggiudicata l’esecuzione dei lavori. Pertanto abbiamo dato seguito a un obbligo contrattuale inderogabile”.
Liguria. Alberto Martini nominato direttore scientifico dell’Istituto Giannina Gaslini
Liguria
Liguria. Alberto Martini nominato direttore scientifico dell’Istituto Giannina Gaslini
Martini, ordinario di Pediatria presso l’Università degli Studi di Genova, direttore della Pediatria II e Reumatologia dell’Istituto Gaslini, direttore del Dipartimento di Pediatria del Gaslini, presidente della Società Europea di Reumatologia Pediatrica (Pres), e chairman di Printo (Pediatric Rheumatology International Trial Organization) e una delle massime autorità mondiale nell’ambito delle malattie reumatiche del bambino.
Il Virtus Entella in visita ai piccoli pazienti dell’Istituto Gaslini
Liguria
Il Virtus Entella in visita ai piccoli pazienti dell’Istituto Gaslini
Un pomeriggio speciale per i più piccoli, ultima tappa delle iniziative natalizie realizzate dal club il cui ricavato è stato destinato all'Istituto pediatrico genovese. Un segno di vicinanza e partecipazione, a suggello del legame tra Virtus Entella e Gaslini, che da anni ha come scopo la sensibilizzazione alla cultura della solidarietà e del sostegno per i bambini malati e le loro famiglie.
Sanremo. Incinta di 41 settimane, perde il bimbo. Viale chiede relazione alla Asl
Liguria
Sanremo. Incinta di 41 settimane, perde il bimbo. Viale chiede relazione alla Asl
La donna, di 22 anni, si è recata domenica in pronto soccorso perché non sentiva più il feto muoversi. Il piccolo era morto. Lunedì mattina era in programma il parto indotto per far nascere il bimbo. La Asl: "Gravidanza con decorso fisiologico. Effettuati i controlli biofisici previsti, senza aver riscontrato particolari problemi".
Lavoro. Da Giunta 1 milione per disabili e 40 mila euro per il fondo di garanzia per lavoratori esposti a amianto
Liguria
Lavoro. Da Giunta 1 milione per disabili e 40 mila euro per il fondo di garanzia per lavoratori esposti a amianto
Il milione di euro servirà ad assicurare l’erogazione di un contributo alle aziende e ai datori di lavoro che hanno effettuato assunzioni entro il 31 dicembre 2015. Il fondo di garanzia fidejussoria servirà per i prestiti a quei lavoratori in attesa del riconoscimento della pensione per chi ha lavorato a contatto con l’amianto.
Bambino Gesù e Gaslini firmano accordo per interventi in Paesi in via di sviluppo
Liguria
Bambino Gesù e Gaslini firmano accordo per interventi in Paesi in via di sviluppo
I progetti di collaborazione mireranno, in particolare, a fornire cure pediatriche e assistenza alle popolazioni disagiate e al dotare il personale sanitario locale delle competenze necessarie per proseguire il lavoro in autonomia.
Liguria. Assegnata ripartizione fondo sanitario ad Asl ed enti. Viale: “Privilegiate strutture più efficienti”
Liguria
Liguria. Assegnata ripartizione fondo sanitario ad Asl ed enti. Viale: “Privilegiate strutture più efficienti”
La quota del Fondo sanitario nazionale destinato alla Regione Liguria è di 3.021 milioni di euro, 14 milioni in meno rispetto al 2014. L'assSessore regionale alla Salute, Sonia Viale: “Abbiamo subito tagli che al netto di eventuali e ulteriori manovre finanziarie della prossima estate, a oggi si potrebbero tradurre in 4,4 miliardi in meno per la sanità nel 2016”.
Il sindaco di Genova Marco Doria in visita all’Ospedale Gaslini
Liguria
Il sindaco di Genova Marco Doria in visita all’Ospedale Gaslini
“Ho voluto visitare il Gaslini come sindaco e come genovese. Come sindaco per riaffermare l'attenzione del Comune verso questo complesso sanitario e di ricerca che costituisce indiscutibilmente una eccellenza internazionale, nazionale e di Genova”
Il sindaco di Genova in visita all’Ospedale Gaslini
Liguria
Il sindaco di Genova in visita all’Ospedale Gaslini
Dal sindaco l'impegno a "definire percorsi e iniziative volte in particolare ad agevolare l'accoglienza delle molte famiglie che giungono da fuori e le relazioni tra la struttura ospedaliera e il contesto urbano”.
Liguria. Salvatore (M5S): “Manca una vera e propria politica sanitaria innovativa e virtuosa”
Liguria
Liguria. Salvatore (M5S): “Manca una vera e propria politica sanitaria innovativa e virtuosa”
La consigliera è intervenuta ieri in Consiglio nel dibattito sui documenti finanziari e di bilancio. Gianni Pastorino (Rete a sinistra) contesta l'assenza, nel bilancio, di interventi in campo sanitario. "C’è solo continuità e una difesa dell’esistente".



