Vaccini. Paita e Rossetti (Pd): “Viale è l’unico assessore a lamentarsi. Ma la colpa è della sua scarsa organizzazione”

Vaccini. Paita e Rossetti (Pd): “Viale è l’unico assessore a lamentarsi. Ma la colpa è della sua scarsa organizzazione”

Vaccini. Paita e Rossetti (Pd): “Viale è l’unico assessore a lamentarsi. Ma la colpa è della sua scarsa organizzazione”
Per i due consiglieri, l’assessore alla Salute, “per non ammettere la propria incapacità organizzativa”, solleva “polemiche sul decreto del governo, quando basterebbe che la Regione iniziasse a investire delle risorse. L'occasione potrebbe essere l'imminente variazione di bilancio”.

“Scorrendo la rassegna stampa delle altre regioni salta subito all'occhio un dato incontrovertibile: la stragrande maggioranza delle amministrazioni ha accolto positivamente il decreto del governo sui vaccini ed è già al lavoro per organizzare le strutture sanitarie e arrivare in tempo all'appuntamento di settembre. L'unica a lamentarsi e a gridare allo scandalo, sostenendo di non avere mezzi e risorse, è l'assessore ligure alla Sanità Sonia Viale. La quale, evidentemente, ha subìto l'intervento del governo, anche se, a parola, si era detta favorevole alla proposta del Gruppo del Pd di rendere obbligatoria la vaccinazione per iscriversi all'asilo nido. Ma forse non è un caso che quella pdl arrivasse dal Partito Democratico e non dalla Giunta, visto che il governatore Toti, inizialmente, si era detto contrario all'obbligo di vaccinazione”. A sostenerlo, in una nota, i consiglieri regionali del Pd Raffaella Paita e Pippo Rossetti.

“E così, adesso – proseguono Paita e Rossetti -, per non ammettere la propria incapacità organizzativa, Viale lancia proclami e solleva polemiche sul decreto del governo, quando basterebbe che la Regione iniziasse a investire delle risorse. L'occasione potrebbe essere l'imminente variazione di bilancio, sempre che sia rimasto qualche soldo da utilizzare per i liguri, visto che la Giunta Toti ha acceso un mutuo da 24 milioni di euro per comprarsi la reggia di De Ferrari e pensa di spendere altri fondi per trasferire i dipendenti della Regione da via Fieschi a Erzelli. Invece di buttare via i soldi in queste operazioni inutili, la maggioranza potrebbe pensare a organizzare le vaccinazioni e garantire così la sicurezza dei nostri bambini”.

23 Maggio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...