Apparecchiature radiologiche. De Martino (Fials): “Denunceremo aziende che utilizzano personale infermieristico per loro gestione”

Apparecchiature radiologiche. De Martino (Fials): “Denunceremo aziende che utilizzano personale infermieristico per loro gestione”

Apparecchiature radiologiche. De Martino (Fials): “Denunceremo aziende che utilizzano personale infermieristico per loro gestione”
“Chiederemo controlli da parte dei Nas negli ospedali. Gli Infermieri non sono dei tappabuchi”. Così Vincenzo De Martino, Segretario Provinciale della Fials di Milano

“Dopo la nostra denuncia – afferma il Segretario Provinciale della Fials Milano Vincenzo De Martino – sull’utilizzo da parte del personale infermieristico di apparecchiature radiologiche (amplificatore di Brillanza) abbiamo ricevuto numerose segnalazioni da parte di infermieri in diverse realtà ospedaliere milanesi pubbliche e private. Come Organizzazione Sindacale Fials (Federazione Italiana Autonomie Locali e Sanità), provvederemo a denunciare tutte le aziende ospedaliere che permettono l’utilizzo da parte del personale infermieristico di apparecchiature radiologiche”.

“Questa nostra azione sindacale – prosegue il Segretario Provinciale Fials – nasce a tutela di tutto il personale infermieristico , che  non può essere esposto a rischi legali non pertinenti al proprio profilo solo perché  le aziende ospedaliere  intendono utilizzare gli infermieri come tappabuchi per sopperire a tutte le carenze organiche. Questo come sindacato Fials non possiamo permetterlo, chiederemo controlli urgenti da parte dei Nas negli ospedali”.

“Invieremo anche un interrogazione – conclude De Martino – in commissione sanità Regione Lombardia , in quanto la questione risulta molto diffusa su quasi tutte le aziende ospedaliere”.

13 Luglio 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....