Il nuovo aggiornamento del PDTA per l’HIV della Regione Lombardia, atteso per maggio 2025, amplia il suo raggio d’azione: non solo appropriatezza e sostenibilità, ma anche invecchiamento, comorbidità e territorio. Paolo Bonfanti: “Un documento moderno per affrontare le sfide di oggi nella presa in carico delle persone che vivono con HIV” Leggi...
Il PDTA per l’HIV è essenziale per garantire un’adeguata presa in carico dei pazienti, ma la gestione regionale crea forti disuguaglianze. Secondo Rosaria Iardino, Presidente della Fondazione The Bridge, occorre una strategia nazionale che superi disparità e logiche di risparmio, aggiornando costantemente i PDTA per rispondere all'evoluzione della malattia, alle nuove terapie e alle comorbidità legate all'invecchiamento Leggi...