Provincia Autonoma di Bolzano
Trento. Individuate le nuove zone pediatriche disagiate
Provincia Autonoma di Bolzano
Trento. Individuate le nuove zone pediatriche disagiate
Dopo un confronto con i medici pediatri, si è stabilito che l'attività pediatrica debba essere incentivata e supportata nei Comuni con popolazione inferiore a 1.300 abitanti e altitudine superiore a 1.100 metri. Vi rientrano i Comuni di Palù del Fersina, Fierozzo, Ruffrè, Lavarone e Luserna.
Trento. Il Piano della salute si fa con i cittadini. Avviata una consultazione online
Provincia Autonoma di Bolzano
Trento. Il Piano della salute si fa con i cittadini. Avviata una consultazione online
Tutti possono partecipare. Basta cliccare su https://pianosalute.partecipa.tn.it. C'è tempo fino al 31 maggio per valutare e commentare le proposte, e aggiungerne di nuove.”Le buone idee nascono dall'esperienza delle persone, dal confronto con gli altri, dalla sintesi di punti di vista diversi”, afferma la giunta provinciale. Ecco la proposta di Piano su cui è stata aperta la consultazione
Trento. Adeguate le tariffe per l’assistenza ospedaliera e specialistica
Provincia Autonoma di Bolzano
Trento. Adeguate le tariffe per l’assistenza ospedaliera e specialistica
Modificate quelle di riabilitazione e lungodegenza e definite nuove modalità di remunerazione dell'assistenza specialistica alle strutture private convenzionate. Lo ha stabilito oggi la Giunta provinciale. Donata Borgonovo Re: "Puntiamo ad una programmazione strategica di respiro pluriennale"
P.A. Trento. Stanziati 1.138 milioni per finanziamento Servizio sanitario provinciale 2014-2016
Provincia Autonoma di Bolzano
P.A. Trento. Stanziati 1.138 milioni per finanziamento Servizio sanitario provinciale 2014-2016
Lo ha stabilito una delibera della giunta, assegnando fondi aggiuntivi per le sostituzioni di personale in maternità e per l'assistenza domiciliare integrata. Erogati 1,5 milioni per maggiori spese delle Rsa, dell'assistenza domiciliare integrata e delle cure palliative.
Pa Trento. Fissati i nuovi obiettivi per il 2014 dell’Azienda sanitaria
Provincia Autonoma di Bolzano
Pa Trento. Fissati i nuovi obiettivi per il 2014 dell’Azienda sanitaria
Tra questi il miglioramento del saldo della mobilità sanitaria, una miglior appropriatezza dei ricoveri medici e delle prestazioni chirurgiche, la definizione di soglie minime di attività, sia per reparto ospedaliero che per singolo operatore, delle principali procedure chirurgiche, oncologiche e non. Ma non solo potenziamento del territorio e costruzione di percorsi di cura su diabete, cancro, frattura di femore e infarto miocardico acuto.
P.A. Trento. Oltre 400mila ricette dematerializzate in 100 giorni
Provincia Autonoma di Bolzano
P.A. Trento. Oltre 400mila ricette dematerializzate in 100 giorni
E' il risultato del primo periodo di attività della cosiddetta ricetta rossa. Al sistema ha aderito oltre il 93% dei medici di famiglia. Trento è l'unica realtà italiana che ha adottato la modalità di completa dematerializzazione delle prescrizioni farmaceutiche.
P.A. Trento. Approvate direttive 2014 su disabilità, salute mentale e dipendenze
Provincia Autonoma di Bolzano
P.A. Trento. Approvate direttive 2014 su disabilità, salute mentale e dipendenze
Le risorse per quest'anno ammontano a circa 22,2 milioni di euro, a integrazione di quanto garantito direttamente dall'Azienda provinciale per i servizi sanitari. Fissati i limiti di spesa e gli obiettivi di miglioramento dei servizi.
Pa Trento. Via libera dalla Giunta al nuovo regolamento per il servizio farmaceutico
Provincia Autonoma di Bolzano
Pa Trento. Via libera dalla Giunta al nuovo regolamento per il servizio farmaceutico
Ridefinite le procedure di individuazione delle zone di collocazione delle nuove farmacie, il rilascio delle autorizzazioni all’apertura delle stesse, l’esercizio dell’attività di vigilanza, la continuità del servizio farmaceutico, la chiusura temporanea delle farmacie per esigenze di formazione continua obbligatoria.
Trento. Approvata la convenzione per i tirocini di medicina generale
Provincia Autonoma di Bolzano
Trento. Approvata la convenzione per i tirocini di medicina generale
Per ogni medico l'Ordine provinciale dei medici avvia un progetto formativo e lo comunica alla struttura interessata. La Provincia di Trento coinvolge i tutor ospedalieri nella formazione con il compito di accogliere il tirocinante, di mostrargli le attività e verificare il raggiungimento degli obiettivi.



