Provincia Autonoma di Trento
Bolzano. Donazione di organi: al via campagna di sensibilizzazione e consenso con la carta di identità
Provincia Autonoma di Trento
Bolzano. Donazione di organi: al via campagna di sensibilizzazione e consenso con la carta di identità
La campagna consiste in una serie di incontri e un sito internet per offrire un’informazione ampia e chiara sul temai. A partire dall'estate tutti i cittadini che si recheranno a rinnovare la Carta d'identità, potranno compilare la relativa dichiarazione di assenso alla donazione. Nel 2014 sono donati in Alto Adige 20 organi a fronte di una lista d'attesa di 80 unità.
Trentino A.A. Stocker: “Entro 2015 saranno messe in atto le prime misure della riforma sanitaria”
Provincia Autonoma di Trento
Trentino A.A. Stocker: “Entro 2015 saranno messe in atto le prime misure della riforma sanitaria”
Primo incontro dei gruppi di lavoro per la realizzazione del progetto. Al centro c'è la riforma dell'amministrazione, l'assistenza medica negli ospedali altoatesini e sul territorio, così come il nuovo piano provinciale della sanità, i cui dettagli saranno sottoposti entro l'anno a tutte le istanze di verifica. "L’intenzione è di procedere speditamente", ha spiegato l'assessore alla Salute.
P.A. Bolzano. Nessun termine per domanda riconoscimento titoli studio settore riabilitativo
Provincia Autonoma di Trento
P.A. Bolzano. Nessun termine per domanda riconoscimento titoli studio settore riabilitativo
La decisione riguarda i titoli di studio acquisiti in base al vecchio ordinamento di studi, quindi prima del 17 marzo 1999 ed è diretta esplicitamente anche a coloro che hanno effettuato il loro corso di studi nell'area tedesca ed hanno ricevuto il riconoscimento del loro titolo di studio da parte della Provincia.
P.A. Bolzano. Al via programma triennale di prevenzione contro gioco d’azzardo patologico
Provincia Autonoma di Trento
P.A. Bolzano. Al via programma triennale di prevenzione contro gioco d’azzardo patologico
Sono già stati stanziati 180 mila euro per il 2013. I punti centrali del programma riguardano prevenzione, consulenza e terapia per le persone che soffrono di una delle patologie più difficili da individuare e da combattere.
P.A. Bolzano. La sanità sarà ancora più “territoriale”. Ok della Giunta alle linee guida della riforma
Provincia Autonoma di Trento
P.A. Bolzano. La sanità sarà ancora più “territoriale”. Ok della Giunta alle linee guida della riforma
Al centro della riforma, contenuta in un documento di 30 pagine approvato in Giunta, la riorganizzazione della struttura dirigenziale e amministrativa all'insegna di concetti come snellimento, sburocratizzazione e semplificazione, e l'ottimizzazione dell'organizzazione aziendale e dei processi.
Marzia Caposio
P.A. Bolzano. Proporzionale più flessibile nei posti apicali della sanità altoatesina
Provincia Autonoma di Trento
P.A. Bolzano. Proporzionale più flessibile nei posti apicali della sanità altoatesina
La giunta ha stabilito che l'assegnazione dei primariati avverrà applicando la proporzionale non più sulla base della consistenza dei gruppi linguistici nel comprensorio sanitario interessato, ma sarà calcolata su base provinciale.
Bolzano. Dettata la road map del riassetto della sanità altoatesina
Provincia Autonoma di Trento
Bolzano. Dettata la road map del riassetto della sanità altoatesina
Riorganizzazione del sistema, servizi sul territorio, personale e prestazioni. Su questi temi si concentreranno quattro gruppi di lavoro per sviluppare misure concrete entro metà settembre. Stocker: “Fissata la direzione di marcia secondo gli obiettivi strategici della Giunta provinciale”
Pa Bolzano. Assistenza transfrontaliera. Da giunta un ddl ‘flessibile’ per i pazienti altoatesini
Provincia Autonoma di Trento
Pa Bolzano. Assistenza transfrontaliera. Da giunta un ddl ‘flessibile’ per i pazienti altoatesini
Flessibilità nel disciplinare la mobilità transfrontaliera dei pazienti altoatesini, possibilità di rimborso retroattivo al 25 ottobre 2013 della prestazione sanitaria sostenuta all'estero: sono i contenuti principali del provvedimento approvato dalla Giunta provinciale in applicazione della direttiva UE e del decreto nazionale sulla mobilità transfrontaliera del paziente.
P.A. Bolzano. Aumentano prestazioni economiche per cure e invalidità
Provincia Autonoma di Trento
P.A. Bolzano. Aumentano prestazioni economiche per cure e invalidità
La giunta provinciale ha stabilito che l'assegno di cura del livello assistenziale 1 aumenta, da 541 Euro a 547 Euro. La pensione mensile per invalidi civili, ciechi e sordi e l'assegno mensile per invalidi civili minori sarà di Euro 434,16. TUTTI GLI IMPORTI
Bolzano. Stocker: “Bene la sentenza del Tar: Villa Augusta e Villa Burgund sono case di risposo”
Provincia Autonoma di Trento
Bolzano. Stocker: “Bene la sentenza del Tar: Villa Augusta e Villa Burgund sono case di risposo”
Il Tribunale di Bolzano ha riconosciuto la linea sostenuta dalla Provincia secondo la quale le due strutture gestite a Merano dalla cooperativa Haus Sonnenschein rientrano nelle normative vigenti in materia di sicurezza e di assistenza degli utenti, e non sono comunità abitative private.



