A Caltanissetta parte la formazione Omceo per giovani medici

A Caltanissetta parte la formazione Omceo per giovani medici

A Caltanissetta parte la formazione Omceo per giovani medici
Al via un ciclo di incontri tematici in cui medici esperti trasferiscono ai neolaureati competenze sulle diverse discipline e gli argomenti di frequente riscontro nella pratica clinica. Il primo incontro sulle patologie respiratorie; seguiranno quelli sulle coliche renali e il dolore addominale.

Un corso rivolto ai neo laureati in Medicina e Chirurgia articolato in un ciclo di incontri tematici sulle diverse discipline e gli argomenti di frequente riscontro nella pratica clinica, anche in urgenza.
È quello organizzato dall'OMCeO Caltanissetta che è partito ieri con una lezione sulla diagnosi e terapia delle patologie respiratorie tenuta dallo pneumologo Elio Virone.

“Crediamo molto nella formazione professionale e per questo abbiamo voluto che i nostri giovani medici si confrontassero con l’esperienza dei colleghi specialisti. Sono convinto che questi percorsi teorico-pratici contribuiscano ad arricchire le abilità e la preparazione dei nostri iscritti, non soltanto in ambito clinico ma anche nella relazione con il paziente che rappresenta un tempo di cura importante”, ha affermato il presidente dell'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Caltanissetta Giovanni D’Ippolito.

Il secondo incontro si svolgerà mercoledì 14 febbraio dalle ore 15 alle 19 nella sede dell'OMCeO Caltanissetta. Sono previste le relazioni dell'urologo Giuseppe Dibenedetto (Coliche Renali – Ematurie) e del chirurgo generale Carmelo Venti (Dolore addominale – Medicazioni).

“Grazie al corso multidisciplinare abbiamo la possibilità di chiarire dubbi e avere risposte alle nostre domande interloquendo con gli specialisti”, dice Valeria Speziale, giovane medico di medicina generale e tra i partecipanti del corso. “Conclusa l'esperienza universitaria, infatti, ora siamo in prima linea nell'assistenza dei nostri pazienti. L'Ordine di Caltanissetta ha dimostrato di essere attento alle esigenze di tutti i suoi iscritti, in particolare dei giovani colleghi entusiasti di questa iniziativa tant'è che sono arrivate richieste di iscrizioni anche da giovani colleghi appartenenti agli altri ordini siciliani”.

Gli altri seminari si svolgeranno nei mesi di febbraio e marzo e sono in fase di programmazione. Il calendario sarà pubblicato sul sito www.omceo.cl.it .

09 Febbraio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...