A Narni un Centro salute donna al posto del Punto nascita

A Narni un Centro salute donna al posto del Punto nascita

A Narni un Centro salute donna al posto del Punto nascita
L’annuncio è stato fatto dal direttore generale dell'azienda Usl Umbria 2 Sandro Fratini e dal sindaco Francesco De Rebotti nel corso di un incontro con il personale sanitario. La chiusura del punto nascita è prevista per il 31 ottobre.

Via il Punto Nascita, avanti al Centro Salute Donna che garantirà tutti i servizi di diagnostica, di assistenza alla gravidanza e di cura di tutte le patologie della donna anche attraverso il potenziamento delle attività specialistiche di chirurgia ginecologica. È questo il progetto del presidio ospedaliero di Narni, illustrato ieri durante una riunione con gli operatori sanitari dal direttore generale dell’Azienda Usl Umbria 2 Sandro Fratini e dal sindaco di Narni Francesco De Rebotti.
 
Un incontro utile per fare il punto della situazione sulle prospettive, sia a breve che a medio termine, della struttura ospedaliera alla luce della prevista chiusura del Punto Nascita, della conseguente integrazione con i servizi dell’Azienda Ospedaliera di Terni e dell’apertura, nel nosocomio narnese, del Centro Salute Donna.
 
“L’occasione – spiega una nota della Asl – è stata utile per presentare, oltre al progetto del Centro Salute Donna, anche le linee di sviluppo degli ambiti specialistici di ortopedia e di chirurgia generale, che si avvarranno anche dell’impiego di professionisti esterni provenienti dalle aziende sanitarie e ospedaliere della regione. Programma di riorganizzazione complessiva dei servizi dei presidi di Narni e Amelia in vista della realizzazione del nuovo ospedale unico di Cammartana su cui Regione Umbria, Azienda Usl Umbria 2 e Istituzioni locali sono fortemente impegnate”.
 
La Asl ha infine annunciato che a breve il progetto di riorganizzazione, oggetto dell’incontro, sarà presentato all’opinione pubblica.

27 Ottobre 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...